Premi
Renault e Samsung trionfano al Premio San Bernardino 2010
A Massa Marittima monsignor Giovanni Santucci ha premiato le migliori comunicazioni sociali dell'anno. I giovani consumatori hanno scelto la campagna 'Blue Earth' realizzata per la nota azienda del ramo hi-tech. A Renault per 'Drive the change' il riconoscimento della giuria.
La giuria ha deciso di premiare la campagna Renault quale "esempio di comunicazione istituzionale particolarmente incisiva ed efficace, che segna una coraggiosa svolta nei confronti del pubblico, a favore della sostenibilità ambientale e di un nuovo concetto di automobile".
Il Premio Giovane Consumatore è stato invece assegnato dai ragazzi dell’Istituto 'Fibonacci' di Follonica, del 'Marco Polo' di Cecina, del 'Luigi Einaudi' di Grosseto alla campagna Samsung, "per un linguaggio espressivo particolarmente accattivante, e per la sua capacità di veicolare nei giovani, tra i principali fruitori di hi-tech e telefonini, inediti valori di sostenibilità, generalmente estranei ad oggetti di consumo di questo tipo".
Monsignor Giovanni Santucci (nella foto), per molti anni vescovo di Massa Marittima-Piombino e attuale responsabile della Chiesa di Massa Carrara-Pontremoli, la persona che più di ogni altro ha voluto dedicare un premio a San Bernardino - il protettore dei pubblicitari, nativo proprio della cittadina toscana -, ha indirizzato un forte messaggio di responsabilità, puntando l’attenzione soprattutto sui giovani "fruitori meno attrezzati alla ricezione dei messaggi pubblicitari, per cui è necessario avere sempre il primo pensiero e rivolgere particolare importanza".
Accanto al riconoscimento ufficiale, dopo il grande successo degli scorsi anni, si è tenuta la terza edizione del Premio 'Progetto Scuole', uno speciale contest creativo tra i ragazzi degli istituti superiori della provincia di Grosseto e Livorno. Lo sponsor Intesa San Paolo ha messo a disposizione il materiale perché potessero essere create delle originali campagne pubblicitarie, naturalmente di contenuto etico, da parte dei ragazzi.
Al primo posto la classe V°B dell’Istituto 'Luigi Einaudi' di Grosseto. Per i vincitori la grande soddisfazione di vedere pubblicati i frutti del proprio lavoro su alcuni quotidiani locali e nazionali.
SP