Premi

Un pieno di premi per A.Testa e Jwt all'Ad Spot Award 2006

La Rassegna della comunicazione Sociale, Pubblica e d'Impresa ha premiato le migliori campagne sociali. A Leagas Delaney un riconoscimento nella sezione non-profit. Saatchi&Saatchi premiata nella sezione low-budget e in quella Poster. A Leo Burnett Perù il Grand Prix in Low Budget. Premio speciale ad Arnold Worldwide per MTV 'Jumping Willy'.

Armando Testa e JWT con due premi ciascuno, hanno rappresentato la pubblicità sociale italiana all'Ad Spot Award 2006, Rassegna Internazionale della comunicazione Sociale, Pubblica e d'Impresa che si è svolta sabato 7 Ottobre nello storico Salone Brunelleschi dell'Istituto degli Innocenti di Firenze. (Jwt: sezione Filmati, categoria Ambiente, Campagna tutela animali, titolo 'Sacrificio' per Enpa; Sezione Press, categoria 'Salute', campagna Don't Drink & Drive, (foto 1), titolo 'Double' di Heineken. Armando Testa: sezione Press, categoria Comunicazione Pubblica, campagna 5 per mille (foto 2), soggetto 'Sacca' per Ail; sezione poster categoria Società e diritti, campagna raccolta fondi per ospedale , soggetto 'Inferno' per Canguro Onlus).

Alla new entry Leagas Delaney il quinto riconoscimento all'Italia nella sezione non-profit mentre la Saatchi&Saatchi conquista l'unico premio italiano nella sezione low-budget che insieme a quello vinto nella sezione Poster della Rassegna Non -Profit, fa salire a due il palmares dell'agenzia.

Due i Grand Prix, uno nella sezione Ad Spot Low Budget ( filmati commerciali prodotti con un budget fino a 100mila euro) che è stato assegnato al filmato della Leo Burnett Perù 'Boogie man' per il giornale El Comercio e uno nella Rassegna Ad Spot Non Profit Sezione Press&Poster che è stato assegnato alla campagna per Amnesty International Malesia 'Francobolli...Scrivi al dittatore' (foto 3).

Per i premi di categoria le Nazioni emergenti sono state Israele per la rassegna Low Budget con due premi sui 6 assegnati e nella rassegna Non-Profit 6 Premi all'Italia, 3 all'India e alla Germania, 2 per Belgio, Brasile e Svizzera. Altre nazioni premiate: il Cile, la Spagna, il Messico e la Gran Bretagna. Premi anche nelle Sezioni Radio, con uno spot realizzato da Fiorello e Camilleri per Amnesty International 'Campagna Invisibili' agenzia Zowart e nella sezione Promo- Press - con il calendario totalmente riciclabile realizzato dall'agenzia giapponese Yomiko.

Fra i Premi Speciali il premio della Stampa è stato assegnato al filmato realizzato da Arnold Worldwide per MTV 'Jumping Willy' a favore del sesso sicuro , il Premio Millecanali, alla migliore campagna realizzata in ambito locale è stato assegnato alla Campagna per la donazione del sangue realizzata per Avis Prato. Due altri premi speciali sono stati assegnati dall' Istituto degli Innocenti, sede della manifestazione e, dal 1400, centro dedicato alla assistenza dei bambini a due campagne : la prima proveniente dal Mozambico, realizzata dall'Agenzia Golo per Psi e dedicata alla prevenzione di comportamenti scorretti precoci nei bambini (gravidanza, alcolismo, tabagismo) e l'altra ai filmati canadesi realizzati dall'agenzia Extreme per la promozione dei servizi di assistenza alle famiglie per la cura dei bambini.

Infine la Cina, con la Rassegna Speciale alla comunicazione sociale proveniente dal questo paese. Due le campagne premiate. Wall Paint dall'agenzia Beijing Dentsu sul buon esempio da dare ai bambini e il filmato 'Donna di servizio o mamma' realizzato dalla Beijing Yipin Sunshine.

Nei locali dell'Istituto è stata allestita la mostra delle campagne partecipanti e dei filmati che quest'anno hanno raggiunto il numero di 470, superiore alle passate edizioni, con diverse nazioni new entry con il Mozambico, Gli emirati Arabi e il Vietnam. Il Convegno, moderato da Silvana Biasutti, ha svolto tre temi di grande interesse, uno dei quali è una novità assoluta per l'Italia: la Cina e la sua comunicazione sociale.

La mattina con 'L'attenzione dei professionisti della comunicazione perché il Terzo Settore abbia davvero successo' , si è presentata la Tp che per la prima volta ha proposto un incontro con il mondo del Terzo Settore, rappresentato al Convegno dal Forum permanente e dal Centro servizi del Volontariato della Toscana. I pubblicitari professionisti tendono una mano ai bisogni comunicativi del Terzo Settore proponendo un Forum, da tenersi nei primi mesi del prossimo anno a Firenze, per raccontarsi e conoscersi meglio affrontando il problema delle strategie di comunicazione come base di una comunicazione più efficace dei problemi sociali. Si sono confrontati per la Tp, Fulvio Janovitz e per il Terzo Settore il Presidente del Cesvot Luciano Franchi e Ivano Maiorella voce del Forum Permanente del Terzo Settore.

'Come si diventa professionisti della comunicazione' è stato il tema che hanno svolto i rappresentanti delle Universita Iulm di Milano e quella di Siena con i relatori Giulia Ceriani, Valentina Casiraghi e Davide Jabes. La mattina si è conclusa con case history presentate da German Silva direttore generale creativo dell'Armando Testa e da Pier Luigi Bachi direttore creativo della Bachi Fascetti Associati.

'Analisi e critica della comunicazione destinata ai bambini' è stato il tema del primo pomeriggio che ha affrontato la Direttrice dell'Istituto degli Innocenti, Anna Maria Bertazzoni e Patrizia Boglione Vice presidente dell'ADCI con il nuovo progetto ADCIforKids, con relativi esempi di campagne.

La Cina è stata rappresentata con una mostra esclusiva, curata da Giovanna Puppin, esperta in comunicazione sociale cinese ed un convegno a cui ha contribuito una ricerca fatta dalla Nielsen Media Reaserh, presentata da Matteo Michieli, da Patrizia Tambosso, consulente di marketing Cina e dalla stessa curatrice della mostra Giovanna Puppin che ha raccolto il materiale direttamente in Cina. Il Console della Repubblica Popolare Cinese, Liu Chengmi, presente al convegno, ha voluto esprimere il suo apprezzamento per aver voluto rappresentare l' 'Altra faccia della Cina' con la speciale rassegna di campagne sociali.

In allegato gli elenchi dei vincitori nelle varie categorie

Ad Spot Award è organizzato da Adee- Ad European Events, promosso dal Cesvot - Centro Servizi Volontariato Toscana Patrocinato da Regione Toscana, Forum Permanente del Terzo Settore, TP - Associazione Italiana Pubblicitari Professionisti, IAA - International Advertising Association , Italia.