Poltrone

Angelique de Vries nuova presidente EMEA di Workday

La società nelle applicazioni cloud nomina la nuova manager (nella foto) dell'area Europe, Middle East, ed Africa per ampliare il business internazionale e fornire valore aggiuntivo ai dipendenti, clienti e potenziali prospect.

Workday, società nelle applicazioni cloud aziendali per la finanza e le risorse umane, ha annunciato la nomina di Angelique de Vries (nella foto) nel ruolo di presidente della regione EMEA.

La manager riporterà direttamente a Doug Robinson, co-presidente di Workday. In questo ruolo, Angelique guiderà le attività commerciali di Workday nell'area EMEA: una regione strategica in forte crescita dove sono presenti oltre 2.000 clienti, senza dimenticare l’importante crescita internazionale in diversi mercati nel secondo trimestre dell'anno fiscale 2023.

Angelique è una leader internazionale nel settore del software e ha esperienza nel guidare la crescita del business con un approccio orientato ai valori e incentrato sul cliente. La manager andrà a ricoprire il ruolo di Carolyn Horne che ha assunto la nuova carica di consulente strategico per i maggiori clienti e potenziali prospect di Workday sempre nella regione EMEA.

L'ampia esperienza di Angelique e l'approccio incentrato sul cliente saranno fondamentali per ampliare il nostro business internazionale e cogliere la grande opportunità che abbiamo di fronte”, ha affermato Doug Robinson, co-presidente di Workday. “La sua profonda conoscenza del panorama europeo insieme all'impegno condiviso nel costruire una vera appartenenza, diversità e inclusione sul posto di lavoro contribuiranno a fornire valore aggiuntivo ai nostri dipendenti, clienti e potenziali prospect".

Avendo lavorato nel settore del software aziendale per più di 27 anni, ho avuto la fortuna di vedere molti esempi della forza e della potenza della trasformazione tecnologica”, ha affermato Angelique de Vries, presidente di EMEA di Workday. “Ho ammirato la visione di Workday per il cloud e la sua comprensione di come può aiutare le aziende ad adattarsi in un momento di grandi cambiamenti, quando la centralità delle persone e il risparmio di efficienza sono fondamentali per il successo”.