UPDATE:
Di STS Communication la produzione esecutiva degli eventi per il 32°anniversario della General Assembly di ECAAl Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili
Poltrone

Antonino Rapisardi si unisce a Omnisyst come Commercial, Strategy & Development Director. Guiderà le strategie di crescita e sviluppo aziendale

Ezio Speziali, ad e fondatore: "porta in azienda un'esperienza internazionale e una visione strategica che rafforza ulteriormente la nostra posizione nel settore, oltre che un approccio innovativo alla sostenibilità e all'economia circolare, pilastri fondamentali per la nostra missione".

Nell’ambito della propria strategia di espansione sul mercato italiano, Omnisyst - azienda partecipata in maggioranza da Algebris Green Transition Fund e leader nella gestione circolare dei rifiuti industriali - annuncia l’ingresso nel team di Antonino Rapisardi (foto) con il ruolo di Commercial, Strategy & Development Director

Con una formazione in Ingegneria Ambientale presso l'Università degli Studi di Trieste e una vasta esperienza in ambito internazionale, Rapisardi guiderà le strategie di crescita e sviluppo aziendale legate all’ambizioso piano industriale, focalizzato sui pilastri della sostenibilità e innovazione.

La carriera di Rapisardi ha preso avvio con un significativo impegno nella ricerca accademica, culminata nella redazione di una tesi sui modelli di propagazione delle acque inquinate sotterranee. Successivamente, nel ruolo di Assistente di Ricerca ha collaborato in progetti industriali con un forte impatto ambientale in Italia ed in America Latina (Honduras). Questa esperienza è stata seguita da un periodo come Staff Engineer per Tri-S Environmental in California, dove Rapisardi ha contribuito all’interno di “class action” legate a tematiche ambientali relative alla propagazione di inquinanti nel suolo e nelle acque sotterranee.

Rientrato in Italia, ha partecipato a importanti progetti di indagine ambientale e remediation che iniziavano ad emergere a scala nazionale a seguito del Decreto Ronchi e del Decreto Ministeriale n.471 del 1999, mirati alla protezione e al ripristino ambientale. È stato coinvolto in consulenze di rilievo per la stima del Danno Ambientale e per il supporto in contenziosi presso Siti di Interesse Nazionale in qualità di Consulente Tecnico di Parte. 

Proseguendo la sua carriera, Rapisardi ha ricoperto ruoli di rilievo come Business Development Manager e successivamente come Consigliere Delegato presso 3V Green Eagle. All’interno del Gruppo 3V si è occupato di promuovere tecnologie di processo proprietarie atte a gestire rifiuti pericolosi liquidi a livello nazionale ed internazionale (Medio Oriente, Asia). Ha poi lavorato come Responsabile Business Development Ambiente in A2a e, più recentemente, come Sustainability Business Development Director presso Iterchimica, occupandosi di promuovere, in oltre 80 paesi esteri, tecnologie sostenibili all’interno delle infrastrutture stradali, basate su principi di economia circolare ed utilizzo di materiali innovativi. Nella sua vasta esperienza, ha affinato competenze rilevanti nella gestione dei rifiuti, nelle tecnologie di processo e nella sostenibilità ambientale. 

"Antonino porta in Omnisyst un'esperienza internazionale e una visione strategica che rafforza ulteriormente la nostra posizione nel settore, oltre che un approccio innovativo alla sostenibilità e all'economia circolare, pilastri fondamentali per la nostra missione", ha dichiarato l’Amministratore delegato e fondatore di Omnisyst Ezio Speziali. "Siamo certi che l'esperienza di Rapisardi nel combinare pratica ingegneristica e strategie di business orientate alla sostenibilità contribuirà significativamente agli obiettivi di Omnisyst di espansione e consolidamento tecnologico”.

Omnisyst conta ora 48 membri e continua a crescere, rafforzando il suo impegno verso soluzioni innovative nella governance dei residui industriali, promuovendone la sostenibilità a livello nazionale