Poltrone

Gioia Ferrario in JAKALA come Global Chief People Officer & Managing Director del Gruppo

La manager vanta oltre venticinque anni di esperienza in ambito HR in aziende internazionali di consulenza come BCG – Boston Consulting Group – e Deloitte, dove ha ricoperto il ruolo di HR Director, una laurea in ingegneria delle tecnologie Industriali e la passione per le sfide e l’innovazione.

JAKALA continua a crescere in Italia e nel mondo. Il piano strategico al 2024 delinea una crescita dell’organico pari quasi al 100% entro il 2024: 1000 nuove assunzioni nel triennio 22-24 porteranno a un totale di oltre 2.500 professionisti in 13 Paesi.

Nei primi 6 mesi del 2022 il Gruppo ha acquisito le tre Business Unit Consultancy di H-FARM, ha rafforzato la sua posizione in Spagna con l’acquisizione della società Biko, è entrata nel mercato francese attraverso l’acquisizione di una quota di minoranza in Clever Age e ha aperto una sede a Shanghai.

A sostenere la veloce crescita del Gruppo una rinnovata strategia HR, per guidare la selezione e lo sviluppo delle risorse umane, asset strategico per realtà come JAKALA che puntano sul potenziale dei talenti per lo sviluppo e la crescita del loro business. Il ruolo di HR e Change Management sarà dunque fondamentale e JAKALA ha affidato a Gioia Ferrario la responsabilità della funzione, con il ruolo di Global Chief People Officer & Managing Director.

Il mandato della manager si concentrerà su tre punti principali:
- La trasformazione e il posizionamento della funzione HR in ottica di Business Partner, per affiancare le linee di business sui temi People e massimizzare il ROI, migliorando attraction e retention dei talenti;

- Lo sviluppo di una Unique Employee Experience che garantisca ai collaboratori un’esperienza costruttiva e li renda, anche quando fuori dall’azienda, suoi ambasciatori oltre che possibili futuri leader da reintegrare nell’organico;

- La digitalizzazione dei processi HR, per liberare i team dalle attività burocratiche e ripetitive,
dando l’opportunità alle risorse di focalizzarsi su attività a maggior valore aggiunto e garantendo un approccio people-centric;

Dopo l’adozione dello smart working dettato dalla situazione emergenziale, definirà una nuova strategia, più matura e pervasiva di hybrid working,

“Sono entusiasta di entrare a far parte del Gruppo e di accogliere una nuova sfida professionale in una realtà imprenditoriale in rapida crescita come JAKALA” ha commentato Gioia Ferrario, Global Chief People Officer & Managing Director di JAKALA

“L’esperienza di Gioia in società di consulenza internazionali e il suo entusiasmo rappresentano per JAKALA un’opportunità di crescita e sviluppo strategici a sostegno dell’espansione internazionale del Gruppo” ha commentato Steafano Pedron, CEO di JAKALA.

 

GIOIA FERRARIO
Gioia Ferrario, conseguita la laurea in Ingegneria delle Tecnologie Industriali al Politecnico di Milano, intraprende la carriera di ricercatore, prima nel dipartimento di energetica e in seguito al MIP dove si approccia anche al mondo “People” verso il quale, scoprendo un profondo interesse, decide di indirizzarsi mettendo al servizio il suo approccio ingegneristico al mondo
delle risorse umane.

Gioia matura quindi un’esperienza ventennale in BCG, specializzandosi nelle diverse aree della HR value chain: dall’employer branding al recruiting, passando per learning, development, placement e alumni community, contribuendo attivamente allo sviluppo di progetti di matrice internazionale. Gioia contribuisce inoltre a disegnare strategie HR non solo per il Gruppo, ma anche per i Clienti di BCG.
Nel 2020 entra in Deloitte dove riveste il ruolo di CHRO e si occupa a 360 gradi della strategia “People & Purpose” per il network di Deloitte, alla guida di un team di oltre 180 professionisti.