
Poltrone
Red Hat nomina Carolyn Nash Senior Vice President e Chief Operating Officer. Leibrock è Senior Vice President e Chief Financial Officer e Palermo Vice Presidente e Chief Information Officer
Red Hat Inc., leader mondiale nella fornitura di soluzioni open source, ha annunciato la nomina di Carolyn Nash (nella foto) a senior vice president e Chief Operating Officer. Parallelamente a questo nuovo incarico, l’azienda ha deciso di creare la divisione Finance & Operation, inserendo alla guida Robert Leibrock con la carica di senior vice president e Chief Financial Officer e Jim Palermo in qualità di vice president e Chief Information Officer. Nash continuerà a riferire a Matt Hicks, Presidente e Chief Executive Officer di Red Hat. Leibrock e Palermo riporteranno direttamente a Nash.
Matt Hicks, presidente e Chief Executive Officer di Red Hat, ha così accolto i nuovi responsabili: “Red Hat è in continua evoluzione, con l’obiettivo di soddisfare i propri clienti ovunque e in qualsiasi modo operino nell’open hybrid cloud. Per questo motivo, è necessario che ogni aspetto del nostro business, dalla progettazione e sviluppo dei prodotti alle funzioni aziendali come IT e finance, operino nelle migliori condizioni possibili. Con la sua comprovata esperienza, Carolyn è il leader giusto per supervisionare l’espansione della divisione Finance & Operation, forte anche del supporto di Robert e Jim. Sono certo che insieme possano contribuire ad accelerare la missione di Red Hat di aiutare i propri clienti a trarre il massimo dall’innovazione open source, sostenendo contemporaneamente un più rapido adeguamento della nostra organizzazione alle dinamiche sempre più veloci del mercato”.
Nash ha ricoperto la carica di senior vice president e Chief Financial Officer in Red Hat ed era alla guida dell’organizzazione finanziaria dell’azienda. In precedenza, Nash è stata vice president dell’area Finance con il compito di supervisionare la divisione Global Finance Transformation and Operations (GTO), portando un contributo fondamentale nel rafforzamento e nella crescita delle operazioni finanziarie dell’azienda. Prima di approdare in Red Hat, Nash ha ricoperto ruoli di responsabilità nelle divisioni finance & operation di Cisco, Hewlett Packard e KPMG.
“Sono molto grata di entrare a far parte di Red Hat e di iniziare a lavorare al fianco di collaboratori così talentuosi e appassionati” ha dichiarato Nash. “La divisione Finance & Operations è il motore che alimenta la nostra crescita e rende possibile a tutti i dipendenti Red Hat avere successo nel proprio lavoro. Il mio impegno sarà quello di favorire la sintonia necessaria tra tutte le funzioni aziendali per consentire a Red Hat di proseguire nella sua missione di plasmare una nuova era dell’hybrid cloud. Sono molto felice di lavorare con Robert, Jim e il resto dell’organizzazione al successo dei nostri clienti e supportare l’azienda nel suo percorso futuro”.
Con 20 anni di esperienza sia nel settore finanziario che operativo, Leibrock ha lavorato in IBM per gran parte del suo percorso professionale. Di recente, ha ricoperto il ruolo di assistant controller, ed è stato responsabile della gestione finanziaria dell’intera azienda, supervisionando anche le attività di forecasting, misurazione e il sistema di gestione operativa. Ha inoltre ricoperto un ruolo fondamentale nel processo di acquisizione di Red Hat da parte di IBM, conclusosi nel 2019 e del valore di 34 miliardi di dollari, gestendo in toto l’ufficio progetti, occupandosi delle funzioni finanziarie e operative e guidando la costruzione di sinergie di offerta.
“Ho avuto la fortuna di lavorare a stretto contatto con la leadership di Red Hat negli ultimi anni; dunque, entrare a far parte di questo gruppo è stata per me una naturale evoluzione del nostro rapporto”, ha affermato Leibrock. “Red Hat è leader nel settore dell’hybrid cloud e le opportunità che ci attendono sono immense. Come CFO, sono entusiasta di poter avere un impatto sul prossimo capitolo del successo di Red Hat e sono onorato di guidare un gruppo di collaboratori di grande talento. Red Hat è il partner strategico giusto per aiutare quelle organizzazioni, e sono sempre di più, che guardano all’open source per modernizzare e innovare infrastrutture e applicazioni IT”.
Palermo ha quasi 30 anni di esperienza nell’information technology, sia in ruoli più tecnici che in posizioni di responsabilità. Entrato in Red Hat nel 2010, ha ricoperto finora la carica di vicepresidente del Digital Solutions Delivery (DSD), con la responsabilità di sviluppare l’ambiente, gli strumenti e la distribuzione dell’hosting dei carichi di lavoro aziendali sia nel cloud ibrido che all’interno dei server di nuova generazione di Red Hat.
“Sono le esigenze dei clienti a guidare e alimentare l’IT del futuro, e ciò accade soprattutto quando le organizzazioni passano ad ambienti complessi e multilivello che si avvalgono di tecnologie open hybrid cloud e di automazione. Il ruolo dell’IT all’interno del team Finance & Operations non si limita al supporto delle operazioni di business, ma funge anche da architettura di riferimento per le soluzioni Red Hat in produzione” ha sostenuto Palermo. “Sono orgoglioso di assumere questo nuovo ruolo e di contribuire all’allineamento dei sistemi e degli ambienti interni di Red Hat, supportando gli sforzi dell’azienda per rendere il cloud ibrido il linguaggio predefinito dell’IT in tutto il mondo”.