UPDATE:
Di STS Communication la produzione esecutiva degli eventi per il 32°anniversario della General Assembly di ECAAl Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili
Poltrone

TIM: Alberta Figari viene nominata Presidente, Pietro Labriola confermato Amministratore Delegato dal cda

Sono stati inoltre confermati, quale Dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili, il Chief Financial Officer Adrian Calaza Noia, e, quale Segretario del Consiglio di Amministrazione, il General Counsel Agostino Nuzzolo.
l Consiglio di Amministrazione di TIM si è riunito per la prima volta dopo il rinnovo deliberato dall’Assemblea dei Soci, nominando Alberta Figari (nella foto), Presidente e confermando Pietro Labriola Amministratore Delegato. A Salvatore Rossi e a tutti i Consiglieri e Sindaci uscenti vanno i migliori ringraziamenti per il lavoro svolto in questi anni.
 
"Lascio TIM con sentimenti di grande stima e amicizia nei confronti delle persone che vi ho conosciuto e di profonda riconoscenza per tutto ciò che mi hanno insegnato”, ha commentato Salvatore Rossi. “Vi ho trascorso quasi cinque anni, a tratti duri, a tratti esaltanti. Faccio i miei più calorosi auguri al Consiglio entrante perché contribuisca ad assicurare a questa azienda il futuro prospero che merita”.
 
“Sono entusiasta di poter portare il mio contributo per il futuro di una grande azienda italiana, strategica per il Paese”, ha sottolineato Alberta Figari, Presidente di TIM. “Credo fortemente nel dialogo fra le parti e lavoreremo nell'interesse di tutti gli azionisti e stakeholder per portare avanti un percorso di crescita e sviluppo grazie al supporto di tutti i dipendenti e del management”.
 
L’assetto delle deleghe prevede:
  • alla Presidente le attribuzioni da legge, Statuto e documenti di autodisciplina;
  • all’Amministratore Delegato, in sintesi, tutti i poteri necessari per compiere gli atti pertinenti all’attività sociale, ad eccezione dei poteri riservati per legge, Statuto e regole di autodisciplina TIM al Consiglio di Amministrazione, nonché la delega in qualità di Delegato alla Sicurezza, per la gestione di tutti gli asset e le attività di TIM strategici rispetto alla sicurezza e alla difesa nazionale.
Il Consiglio di Amministrazione ha proceduto poi all’accertamento del possesso dei requisiti d’indipendenza ai sensi dell’art. 148 del decreto legislativo n. 58/1998 e del Codice di Corporate Governance dei Consiglieri Domitilla Benigni, Paola Camagni, Federico Ferro Luzzi, Paola Giannotti De Ponti e Umberto Paolucci, nonché della Presidente Alberta Figari, alla luce delle attribuzioni e del ruolo assegnatole. Il Consiglio di Amministrazione ha altresì accertato il possesso dei requisiti d’indipendenza ai sensi dell’art. 148 del decreto legislativo n. 58/1998 del Consigliere Siragusa.
 
Il Consiglio di Amministrazione ha altresì confermato la costituzione al proprio interno di un Comitato per il controllo e i rischi, un Comitato per le nomine e la remunerazione, un Comitato per le parti correlate e un Comitato sostenibilità.
 
La composizione dei Comitati è la seguente:
  • Comitato per il controllo e i rischi: Federico Ferro Luzzi – Presidente, Paola Camagni e Paola Giannotti De Ponti;
  • Comitato per le nomine e la remunerazione: Paola Giannotti De Ponti – Presidente, Domitilla Benigni e Umberto Paolucci;
  • Comitato parti correlate: Paola Camagni – Presidente, Federico Ferro Luzzi, Umberto Paolucci;
  • Comitato sostenibilità: Alberta Figari – Presidente, Domitilla Benigni, Giovanni Gorno Tempini, Pietro Labriola e Stefano Siragusa.
Sono stati inoltre confermati, quale Dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili di TIM, il Chief Financial Officer Adrian Calaza Noia, e, quale Segretario del Consiglio di Amministrazione, il General Counsel Agostino Nuzzolo.
 
Il Consiglio di Amministrazione ha altresì confermato la nomina del Sindaco Anna Doro quale componente dell’Organismo di Vigilanza ex D.Lgs. 231/2001 (la cui composizione è disponibile all'indirizzo https://www.gruppotim.it/it/gruppo/governance/organismo-di-vigilanza.html).