Poltrone
Ufficiale: Jonathan Grundy lascia Saatchi & Saatchi Italia
Dopo i primi rumors, una nota stampa dell'agenzia ufficializza l'uscita di Grundy, joint CEO con Fabrizio Caprara, che dopo 28 anni in Italia, ritorna in UK per motivi personali. Come ha spiegato il manager ad ADVexpress, si prenderà una vacanza e presto annuncerà nuove sfide professionali nell'ambito della comunicazione.
.jpg)
Il manager ha dichiarato: " Dopo sette anni da pendolare da Uk all'Italia credo sia tempo di vedere un po' meno gli aereoporti. E' difficile commentare una vita trascorsa in Saatchi e non posso dire altro che un 'ben fatto' ai nostri professionisti in Italia per aver costruito una delle agenzie di maggior successo del nerwork e per un'altro grande anno di riconoscimenti, e un affettuoso grazie a Fabrizio col quale il percorso è stato veramente fantastico".
Contattato da ADVexpress, Grundy ha precisato: "Sono in S&S da 28 anni, oltre una decina dei quali trascorsi in Saatchi Roma iniziando a lavorare su P&G e altri 15 nella sede di Milano. Quando si riveste il ruolo di Ceo bisogna essere in prima linea 24 ore su 24. Occuparmi in qualità di Ceo di una delle agenzie del Gruppo nuovo progetto di 4 - 5 anni in una delle agenzie del Gruppo, progettando strategie di crescita dopo il ralenty del 2008 sarebbe stato troppo; ora devo dedicare del tempo anche al privato. Mi prenderò una vacanza e poi annuncerò nuovi progetti nell'ambito della comunicazione".
Fabrizio Caprara ha dichiarato: " Jon è stato un eccezionale compagno di viaggio e una fonte di ispirazione di grande valore per l'intera agenzia. Proseguiremo nello sviluppo di progetti italiani".
Saatchi & Saatchi, attiva in Italia con sede a Milano e Roma, conta clienti Enel, Autostrade per l’Italia, Intesa Sanpaolo, Alpitour, Carrefour, Ferrero, Procter & Gamble, Giorgio Armani,
Averna and Telecom.
Grundy, diversamente da quanto indicavano alcuni rumors di settore, non andrà ad occupare la poltrona di Ceo di Publicis, ora vacante in seguito all'uscita di Giorgio Lodi.