UPDATE:
FCP. Cinema: il 57% del pubblico è under 34 e definisce nuove frontiere di creatività, engagement e performance pubblicitarie. Maggioni (DCA): "Nei primi nove mesi adv a +10%, ma il mezzo è ancora sottovalutato dagli investitori in Italia"De Cecco lancia la pasta High Protein con Elisabetta Canalis come ambassadorIl Gruppo Euronics lancia Higo, nuova Private Label di piccoli elettrodomestici da cucina. Campagna di Hagam esserincomunicazione e dentsu. Budget a +5% a circa 15 milioniNasce The Youth Club, progetto di Fondazione Cariplo per riportare i giovani a teatro. Investimento di oltre 2 mln di euro. 21art firma la campagna. Bolis: "Opportunità per i brand per sostenere progetti di valore sociale. Piano di comunicazione biennale"Mulino Bianco porta l’agricoltura rigenerativa sulle tavole italiane col nuovo Buongrano e la racconta con una nuova campagnaTorino ospita gli Apical Days 2025: un festival gratuito di tre giorni per parlare di lavoro, attivismo e innovazione socialeFred firma l’ingaggio di Francesco Totti per Roast in Peace, il nuovo show Prime Video prodotto da Stand by MeHilton Molino Stucky Venice presenta tre serate d’eccezione per la Venice Cocktail Week 2025PV Agency punta a diventare partner strategico nel settore eventi per le imprese del Nord EstIl turismo in Italia vale 240 mld di PIL e punta a 282 mld nel 2035. Nel 2025 la spesa sale a 185 mld. Jelinic: "Un motore economico e sociale che genera occupazione, investimenti e valorizza i territori”
Programmatic

IAB: in Europa la metà della pubblicità display acquistata in programmatic

Lo ha evidenziato “The European Programmatic Market Sizing“, l'indagine realizzata da IAB Europe in collaborazione con IHS Markit resa nota oggi al Dmexco a Colonia. La pubblicità display in programmatic vale in Europa 8,1 miliardi di euro, il mobile è il formato maggiormente automatizzato. I ricavi da programmatic provenienti dal mobile ammontano a 3,5 miliardi di euro. I programmatic video hanno raggiunto un valore di 1,37 miliardi di euro in crescita del +155% .

 “The European Programmatic Market Sizing“, l'indagine realizzata da IAB Europe  in collaborazione con IHS Markit resa nota oggi al Dmexco a Colonia, ha evidenziato che il mercato complessivo della pubblicità display in programmatic in Europa è cresciuta  del 42,7%, passando da 5,7 miliardi di euro nel 2015 a 8,1 miliardi nel 2016.

Nel dettaglio dei diversi formati, è significativo che il 50,1% della spesa pubblicitaria europea in display sia acquistata in modalità programmatica.

Il mobile è il formato che maggiormente viene transato con modalità automatizzate, con una quota del 65% dell’intera spesa in mobile adv. Oggi il programmatic mobile vale 3,5 miliardi.

I programmatic video hanno raggiunto un valore di 1,37 miliardi di euro in crescita del +155% e rappresentano il 45% della spesa pubbliciraria complessiva in video (1,37 miliardi).  

IAB Europe

 

In Europa Occidentale le revenue programmatiche ha raggiunto un valore di 7,5 miliardi , registrando una crescita  del +42%, mentre in Europa Centrale e Orientale valgono  600 milioni di euro e crescono del 53%.

Daniel Knapp, direttore esecutivo TMT a IHS Markit ha dichiarato: "L'Europa è ormai programmatic-first. Con questo grande salto, i meccanismi di transazione programmatic sono maturati e hanno beneficiato di un'ampia adozione, passando dal 18,3% della spesa nel 2013 al 50,1% nel 2016. L'adozione in tutta Europa rimane irregolare, con mercati pubblicitari meno maturi che restano dietro ai leader del mercato come il Regno Unito o i Paesi Bassi. La crescita della pubblicità online ora significa in gran parte una crescita in programmatic advertising, ma l'incertezza legata all'evoluzione del panorama normativo dell'UE sulla raccolta e sull'utilizzo dei dati mette in discussione il grado in cui le aziende potranno realizzare una crescita futura ".