UPDATE:
FCP. Cinema: il 57% del pubblico è under 34 e definisce nuove frontiere di creatività, engagement e performance pubblicitarie. Maggioni (DCA): "Nei primi nove mesi adv a +10%, ma il mezzo è ancora sottovalutato dagli investitori in Italia"De Cecco lancia la pasta High Protein con Elisabetta Canalis come ambassadorIl Gruppo Euronics lancia Higo, nuova Private Label di piccoli elettrodomestici da cucina. Campagna di Hagam esserincomunicazione e dentsu. Budget a +5% a circa 15 milioniNasce The Youth Club, progetto di Fondazione Cariplo per riportare i giovani a teatro. Investimento di oltre 2 mln di euro. 21art firma la campagna. Bolis: "Opportunità per i brand per sostenere progetti di valore sociale. Piano di comunicazione biennale"Mulino Bianco porta l’agricoltura rigenerativa sulle tavole italiane col nuovo Buongrano e la racconta con una nuova campagnaTorino ospita gli Apical Days 2025: un festival gratuito di tre giorni per parlare di lavoro, attivismo e innovazione socialeFred firma l’ingaggio di Francesco Totti per Roast in Peace, il nuovo show Prime Video prodotto da Stand by MeHilton Molino Stucky Venice presenta tre serate d’eccezione per la Venice Cocktail Week 2025PV Agency punta a diventare partner strategico nel settore eventi per le imprese del Nord EstIl turismo in Italia vale 240 mld di PIL e punta a 282 mld nel 2035. Nel 2025 la spesa sale a 185 mld. Jelinic: "Un motore economico e sociale che genera occupazione, investimenti e valorizza i territori”
Programmatic

Italiaonline lancia Slink, nuovo prodotto di native adv 'a tempo'

Il prodotto pubblicitario native all’interno delle mail Libero e Virgilio è visualizzato per tutta la durata della sessione utente. E'realizzato all’interno della concessionaria iOL Advertising e pensato soprattutto per l’acquisito in Programmatic.

Italiaonline, con la sua concessionaria di pubblicità digitale iOL Advertising, lancia Slink, il primo prodotto pubblicitario native a sessione utente all’interno delle mail Libero e Virgilio, che offre agli inserzionisti un posizionamento “viewable by design” e molto efficace, sfruttando il tempo speso medio delle due mail, che con oltre 2 ore al mese per utente è il più elevato in Italia.
Slink, il cui nome deriva da session e link, è un “super link” pubblicitario non invasivo, ma perfettamente disegnato in cima alla inbox delle mail Libero e Virgilio, con la caratteristica esclusiva di essere visualizzato per tutta la durata della sessione utente, assicurando una viewability ottimale.

Slink è un prodotto totalmente ideato e realizzato all’interno della concessionaria iOL Advertising, come ha commentato Carmine Laltrelli, responsabile Programmatic Advertising della business unit Large Account di Italiaonline: “Abbiamo provato a immaginare, sulla base dei benchmark di mercato e del confronto continuo con Clienti e centri media, quale potesse essere la caratteristica di un prodotto che fosse allo stesso tempo viewable, performante e impressive. La chiave di tutte queste esigenze è stata una sola: il tempo, che rende Slink un prodotto visibile per tutta la durata della sessione di navigazione dell’utente e in focus, ma non invasivo. È un prodotto che offre tutti i vantaggi del mondo native e le perfomance del mondo DEM, perché è possibile pianificarlo utilizzando tutti i dati socio-demo di prima parte di Italiaonline e sui profili comportamentali organizzati nella nostra DMP”.

Come tutti i prodotti Italiaonline Slink è acquistabile anche in modalità programmatica (sia PMP che guaranteed) e rappresenta la principale novità dell’offerta in Programmatic che Italiaonline ha illustrato ai Trading desk.


Massimo Crotti (nella foto), direttore Sales house della business unit Large Account di Italiaonline, ha commentato: “Come concessionaria, siamo ormai alla seconda fase del Programmatic, che per noi non è più un semplice canale di vendita, bensì l’ispirazione per il lancio di nuovi prodotti che sfruttano le potenzialità dell’acquisto automatizzato su base dati. Con Slink, Italiaonline pone al centro del mercato della pubblicità digitale l’esperienza e il tempo dell’utente finale e apre una nuova strada nel mondo delle pianificazioni pubblicitarie dei grandi brand”.