UPDATE:
FCP. Cinema: il 57% del pubblico è under 34 e definisce nuove frontiere di creatività, engagement e performance pubblicitarie. Maggioni (DCA): "Nei primi nove mesi adv a +10%, ma il mezzo è ancora sottovalutato dagli investitori in Italia"De Cecco lancia la pasta High Protein con Elisabetta Canalis come ambassadorIl Gruppo Euronics lancia Higo, nuova Private Label di piccoli elettrodomestici da cucina. Campagna di Hagam esserincomunicazione e dentsu. Budget a +5% a circa 15 milioniNasce The Youth Club, progetto di Fondazione Cariplo per riportare i giovani a teatro. Investimento di oltre 2 mln di euro. 21art firma la campagna. Bolis: "Opportunità per i brand per sostenere progetti di valore sociale. Piano di comunicazione biennale"Mulino Bianco porta l’agricoltura rigenerativa sulle tavole italiane col nuovo Buongrano e la racconta con una nuova campagnaTorino ospita gli Apical Days 2025: un festival gratuito di tre giorni per parlare di lavoro, attivismo e innovazione socialeFred firma l’ingaggio di Francesco Totti per Roast in Peace, il nuovo show Prime Video prodotto da Stand by MeHilton Molino Stucky Venice presenta tre serate d’eccezione per la Venice Cocktail Week 2025PV Agency punta a diventare partner strategico nel settore eventi per le imprese del Nord EstIl turismo in Italia vale 240 mld di PIL e punta a 282 mld nel 2035. Nel 2025 la spesa sale a 185 mld. Jelinic: "Un motore economico e sociale che genera occupazione, investimenti e valorizza i territori”
Programmatic

L'8 giugno ai Programmatic Breakfast di Rocket Fuel focus su 'come allocare il budget per il programmatic' '

In questa sessione verranno affrontati temi chiave relativi agli economics del Programmatic advertising. Inoltre, Paolo Serra, Managing Partner di Kahuna e Luca Russo, CEO di Seolab, condivideranno delle best practice su come pianificare un budget che includa il Programmatic facendone una leva chiave e non replicando le logiche del Display tradizionale.

All’origine del Programmatic marketing, inserzionisti e agenzie sono stati attratti dalla nuova tecnologia per via del suo costo ridotto rispetto al marketing tradizionale. Tuttavia, la sua crescente diffusione e l’aumento della concorrenza hanno portato a un incremento del CPM, di fronte al quale alcuni inserzionisti sono rimasti dubbiosi.

Il programmatic buying non mira, però, a offrire impression a un costo conveniente ma a permettere ai marketer di rivolgersi a un’audience altamente personalizzata, raggiungendola nel momento giusto con un messaggio interessante e coerente.

È per questo motivo che il terzo evento del ciclo dei Programmatic Breakfast, il penultimo prima della pausa estiva, sarà dedicato al tema: “COME ALLOCARE IL BUDGET PER IL PROGRAMMATIC? Quale processo e metodo per allocare il budget corretto al Programmatic in una strategia Digital e nel Media Plan”

In questa sessione verranno affrontati temi chiave relativi agli economics del Programmatic advertising. Inoltre, gli esperti condivideranno delle best practice su come pianificare un budget che includa il Programmatic facendone una leva chiave e non replicando le logiche del Display tradizionale.

Gli speaker di questo appuntamento, che si terrà a Milano presso la sede di Rocket Fuel, principale promotore dell’iniziativa, in via Confalonieri 36, saranno Paolo Serra, Managing Partner di Kahuna e Luca Russo, CEO di Seolab.

Il format pensato da Rocket Fuel (nella foto Enrico Quaroni, Regional Director South Europe e MENA) e Kahuna prevede un breve appuntamento all’ora di colazione, della durata di meno di un’ora e mezza, per permettere a manager e responsabili della comunicazione di essere in ufficio per l’inizio della regolare giornata lavorativa.

Agenda dell’incontro:

8.30 Caffè e colazione di benvenuto

8.45 Inizio sessione formativa

9.30 Caffè, domande e networking

Per iscriversi e avere maggiori informazioni circa gli eventi, è possibile visitare il sito: www.programmaticbreakfast.it