UPDATE:
FCP. Cinema: il 57% del pubblico è under 34 e definisce nuove frontiere di creatività, engagement e performance pubblicitarie. Maggioni (DCA): "Nei primi nove mesi adv a +10%, ma il mezzo è ancora sottovalutato dagli investitori in Italia"De Cecco lancia la pasta High Protein con Elisabetta Canalis come ambassadorIl Gruppo Euronics lancia Higo, nuova Private Label di piccoli elettrodomestici da cucina. Campagna di Hagam esserincomunicazione e dentsu. Budget a +5% a circa 15 milioniNasce The Youth Club, progetto di Fondazione Cariplo per riportare i giovani a teatro. Investimento di oltre 2 mln di euro. 21art firma la campagna. Bolis: "Opportunità per i brand per sostenere progetti di valore sociale. Piano di comunicazione biennale"Mulino Bianco porta l’agricoltura rigenerativa sulle tavole italiane col nuovo Buongrano e la racconta con una nuova campagnaTorino ospita gli Apical Days 2025: un festival gratuito di tre giorni per parlare di lavoro, attivismo e innovazione socialeFred firma l’ingaggio di Francesco Totti per Roast in Peace, il nuovo show Prime Video prodotto da Stand by MeHilton Molino Stucky Venice presenta tre serate d’eccezione per la Venice Cocktail Week 2025PV Agency punta a diventare partner strategico nel settore eventi per le imprese del Nord EstIl turismo in Italia vale 240 mld di PIL e punta a 282 mld nel 2035. Nel 2025 la spesa sale a 185 mld. Jelinic: "Un motore economico e sociale che genera occupazione, investimenti e valorizza i territori”
Programmatic

Media Consultants, GroupM e Sizmek insieme per l'ottimizzazione delle campagne digitali

Automatizzata la comunicazione tra la piattaforma di adserving e il tool di media planning e media management.

Con l’intento di contribuire alla semplificazione dei processi operativi nel mercato pubblicitario digitale e di ridurre gli interventi manuali di planning e trafficking grazie alla fornitura di soluzioni ad hoc Media Consultants, società di strumenti, servizi e consulenza per gestione e pianificazione dei mezzi pubblicitari, Sizmek e GroupM hanno attivamente collaborato ai fini dell’ottimizzazione del processo di preparazione, attivazione e monitoraggio delle campagne pubblicitarie digitali.

Nello specifico, le tre aziende hanno implementato una soluzione innovativa nell’ambito dello scambio delle informazioni e dei dati tra la piattaforma di adserving, gestione, tracking e ottimizzazione delle campagne online di Sizmek e NetBox, il tool di media planning, management e administration per il mezzo digitale appartenente alla suite Adbox di Media Consultants.

Il progetto ha visto Media Consultants e Sizmek impegnate negli sviluppi, nell’allineamento delle reciproche banche dati e nell’automatizzazione delle comunicazioni tra i due servizi tecnologici con GroupM nella veste di cliente pilota e validatore delle soluzioni approntate.

Un lavoro di squadra che ha portato a una semplificazione significativa delle operazioni quotidianamente gestite dai media planner e dai traffic manager: la completa automazione di invio, modifica e ricezione delle campagne online tra i due sistemi insieme alla robotizzazione dell’aggiornamento dei principali KPI di erogazione direttamente nel tool gestionale NetBox. Il tutto con un notevole risparmio di tempo nei flussi di lavoro e nel monitoraggio delle campagne attive.

“Siamo estremamente soddisfatti di aver reso disponibile questa possibilità per i reciproci clienti”, dichiarano Paolo Ganzi e Rodolfo Rotta-Gentile di Media Consultants: “già alcuni anni fa abbiamo rilasciato implementazioni di questo tipo, allora ritenendo di essere in anticipo sui tempi e oggi con la consapevolezza della estrema necessità di automazione per questa parte di operatività del comparto digital. Da sempre ci occupiamo di sviluppare e rendere disponibili tool volti al miglioramento dell’efficienza e alla semplificazione di processo per la filiera del Media Planning, coprendo tutti gli ambiti di research, planning, administration e management. Siamo infatti convinti che le sfide poste quotidianamente dal mercato siano proprio l’ottimizzazione delle risorse, l’automazione delle procedure e il potenziamento dello scambio di informazioni. Sappiamo che questo è solo un altro passo in un territorio in cui c’è ancora tanto da implementare e siamo decisi ad andare avanti in questa direzione, raccogliendo le sfide e le opportunità che incontreremo strada facendo.”