
Programmatic
Mindshare lancia 'Anna', nuovo approccio 'programmabile' alle campagne adv
Mindshare ha lanciato a livello globale la nuova piattaforma ANNA, che, in collaborazione con la DSP AppNexus e la società Jivox, consente di automatizzare il caricamento di creatività rilevanti diffuse in tempo reale che raggiungono targeting di elevata precisione.
Uno strumento ancora in fase beta che, come spiega a livello internazionale l'agenzia media di GroupM, si inserisce nell'ambito della volontà di portare i propri clienti “dall’era del media ‘programmatic’ a quella del media ‘programmable'” .
Anna di fatto convoglia in un unico flusso di lavoro il modo in cui Mindshare si interfaccia con le DSP e i processi attraverso i quali un contenuto creativo viene erogato a un dato consumatore.
Nel descrivere il funzionamento di Anna, Mindshare spiega sul proprio sito : "In termini pratici un media planner che prima avrebbe dovuto impostare strategie di targeting per campagna attraverso un'interfaccia DSP, settando tipologie di audience, aste, localizzazioni geografiche, durate e contesti, ora può usare ANNA per creare dei codici capaci di configurare milioni di strategie di acquisto all’istante“.
Il nuovo strumento consente di aggiungere nuove variabili nella progettazione media e creativa della campagna, prima impossibili a una progettazione manuale, creando per i brand nuove opportunità di comunicazione con il pubblico, e per i planner, la possibilità di concentrarsi su dati, insight e strategia.
ANNA è stato sviluppato per essere integrato all’interno della mPlatform di GroupM e verrà presentato al pubblico in occasione del prossimo DMEXCO di Colonia.