UPDATE:
FCP. Cinema: il 57% del pubblico è under 34 e definisce nuove frontiere di creatività, engagement e performance pubblicitarie. Maggioni (DCA): "Nei primi nove mesi adv a +10%, ma il mezzo è ancora sottovalutato dagli investitori in Italia"De Cecco lancia la pasta High Protein con Elisabetta Canalis come ambassadorIl Gruppo Euronics lancia Higo, nuova Private Label di piccoli elettrodomestici da cucina. Campagna di Hagam esserincomunicazione e dentsu. Budget a +5% a circa 15 milioniNasce The Youth Club, progetto di Fondazione Cariplo per riportare i giovani a teatro. Investimento di oltre 2 mln di euro. 21art firma la campagna. Bolis: "Opportunità per i brand per sostenere progetti di valore sociale. Piano di comunicazione biennale"Mulino Bianco porta l’agricoltura rigenerativa sulle tavole italiane col nuovo Buongrano e la racconta con una nuova campagnaTorino ospita gli Apical Days 2025: un festival gratuito di tre giorni per parlare di lavoro, attivismo e innovazione socialeFred firma l’ingaggio di Francesco Totti per Roast in Peace, il nuovo show Prime Video prodotto da Stand by MeHilton Molino Stucky Venice presenta tre serate d’eccezione per la Venice Cocktail Week 2025PV Agency punta a diventare partner strategico nel settore eventi per le imprese del Nord EstIl turismo in Italia vale 240 mld di PIL e punta a 282 mld nel 2035. Nel 2025 la spesa sale a 185 mld. Jelinic: "Un motore economico e sociale che genera occupazione, investimenti e valorizza i territori”
Programmatic

Purch lancia sul mercato italiano S2S, il sistema di header bidding programmatic che ottimizza i rendimenti degli editori fino al 75%

Sono già 30 le sorgenti di domanda, DSP e network supportati dalla piattaforma proprietaria. La piattaforma, ora operativa per Tom’s Hardware Italia, verrà presto aperta anche a terze parti, offrendo quindi l’opportunità ad altri editori interessati di trarre vantaggio da questa sensazionale tecnologia. Dopo più di tre anni di apprendimento e innovazione in questo settore, Purch è tra i primi editori a sviluppare una tecnologia proprietaria di ottimizzazione dei rendimenti di questo calibro.

Purch, il più grande gruppo editoriale e digital marketplace in ambito tecnologico, proprietario di Tom’s Hardware Italia, ha annunciato oggi il lancio sul mercato italiano di S2S, il proprio sistema di header bidding server-to-server che confronta le offerte di 30 demand partner.

S2S include una varietà di fonti di ricerca (Rocket Fuel, AdExchange, Rubicon e Adiform per citarne solo alcune) che funzionano con un approccio cross-channel - da display, native e video - e un modello innovativo di prezzi che è stato progettato per ottimizzare i risultati dell'asta e aumentare il rendimento fino al 50-75%. La piattaforma, ora operativa per Tom’s Hardware Italia, verrà presto aperta anche a terze parti, offrendo quindi l’opportunità ad altri editori interessati di trarre vantaggio da questa sensazionale tecnologia. Dopo più di tre anni di apprendimento e innovazione in questo settore, Purch è tra i primi editori a sviluppare una tecnologia proprietaria di ottimizzazione dei rendimenti di questo calibro.

La tecnologia introdotta da Purch alla base di S2S si chiama RAMP (revenue and advertising management platform). RAMP permette di risolvere un problema comune a molti editori: gestire i partner per l'offerta di spazi. Una volta acquisite le informazioni sulle offerte, le salva e memorizza. Infine applica analisi per comprendere il vero valore di mercato di tutto l’inventario. Grazie alla migliore concorrenza tra diversi circuiti programmatic partner (DSP) è così possibile spuntare i prezzi più alti e ottimizzare i rendimenti.

"Con 25 diversi marchi nel proprio portfolio globale, Purch ha saputo da subito riconoscere le sfide più ardue per i publisher", ha dichiarato Roberto Buonanno, Country Manager di Purch e responsabile di Tom's Hardware Italia. "Abbiamo sviluppato una soluzione che ci aiuta a catturare il valore di mercato reale dei nostri asset in un momento in cui l'uso del programmatic porta inevitabilmente verso il basso il valore dell'inventario degli editori: si tratta di un potente strumento che può cambiare le dinamiche del mercato e siamo veramente entusiasti di usarlo per primi in Italia."

Purch ha costruito un sistema di Publishing Technology (PubTech) per consentire al proprio modello di marketplace di mettere in contatto compratori e venditori di spazi in programmatic nei mercati consumer e PMI. S2S è uno strumento chiave della piattaforma PubTech di Purch che funziona per ottimizzare il rendimento in tutta la pagina e massimizzare le efficienze tra tutti i brand gestiti dal gruppo editoriale. Questo modello ha già riscontrato successo nei siti di proprietà di Purch, così come in quelli gestiti dall’azienda e nei siti partner, con l'inserimento continuo di nuovi Demand Partner. L'azienda continua a coprire un ruolo di leadership nelle strategie di ottimizzazione dei rendimenti e sta ora innovando su piattaforme chiave come Google AMP e video.

Purch genera più di $ 1 miliardo di dollari ogni anno in vendite online attraverso i propri circuiti di affiliazione - tra i partner Amazon, ePrice, Gearbest e molti altri - sui propri siti di tecnologia, shopping, lifestyle e PMI. Con più di 1.200 categorie di prodotti, Purch è il primo riferimento nei consigli per gli acquisti per più di 100 milioni di persone ogni mese nel mondo.