UPDATE:
FCP. Cinema: il 57% del pubblico è under 34 e definisce nuove frontiere di creatività, engagement e performance pubblicitarie. Maggioni (DCA): "Nei primi nove mesi adv a +10%, ma il mezzo è ancora sottovalutato dagli investitori in Italia"De Cecco lancia la pasta High Protein con Elisabetta Canalis come ambassadorIl Gruppo Euronics lancia Higo, nuova Private Label di piccoli elettrodomestici da cucina. Campagna di Hagam esserincomunicazione e dentsu. Budget a +5% a circa 15 milioniNasce The Youth Club, progetto di Fondazione Cariplo per riportare i giovani a teatro. Investimento di oltre 2 mln di euro. 21art firma la campagna. Bolis: "Opportunità per i brand per sostenere progetti di valore sociale. Piano di comunicazione biennale"Mulino Bianco porta l’agricoltura rigenerativa sulle tavole italiane col nuovo Buongrano e la racconta con una nuova campagnaTorino ospita gli Apical Days 2025: un festival gratuito di tre giorni per parlare di lavoro, attivismo e innovazione socialeFred firma l’ingaggio di Francesco Totti per Roast in Peace, il nuovo show Prime Video prodotto da Stand by MeHilton Molino Stucky Venice presenta tre serate d’eccezione per la Venice Cocktail Week 2025PV Agency punta a diventare partner strategico nel settore eventi per le imprese del Nord EstIl turismo in Italia vale 240 mld di PIL e punta a 282 mld nel 2035. Nel 2025 la spesa sale a 185 mld. Jelinic: "Un motore economico e sociale che genera occupazione, investimenti e valorizza i territori”
Programmatic

Teads chiude il 2017 con revenue a quota 281 milioni di euro, in crescita del 50%

La società acquisita da Altice di cui Pierre Chappaz è Executive Chairman, l'anno scorso ha registrato una crescita record superando l'incremento conseguito l’anno precedente (+45% sul 2015). La company raggiunge un’audience di 1.2 miliardi di visitatori unici al mese, di cui 800 milioni su mobile e nel 2017 ha investito sulle tecnologie interattive, in particolare su quegli strumenti in grado di adattare gli annunci pensati per la TV agli schermi mobile e di personalizzare l’esperienza pubblicitaria, facendo leva sui dati e sull’Intelligenza Artificiale.

Teads, primo video advertising marketplace al mondo secondo la classifica comScore, oggi ha annunciato i risultati da record conseguiti nel 2017, riportando revenue per 281 milioni di euro che rappresentano una crescita organica in Europa del 50% YoY. La società acquisita da Altice ha superato la crescita conseguita l’anno precedente (+45% sul 2015). La Company raggiunge un EBITDA positivo per il quinto anno consecutivo.

Pierre Chappaz (a sinistra nella foto), Executive Chairman, ha affermato: “Sempre più advertiser stanno riponendo la loro fiducia in Teads e nel nostro network partner fatto da editori premium, con i quali costituiamo una potente alternativa a YouTube e Facebook per la distribuzione delle loro campagne video in ambienti di alta qualità. Le partnership strategiche con la maggior
parte dei publisher premium in tutto il mondo, la nostra meticolosa attenzione verso la user experience, il costante focus sull’innovazione e la nostra scalabilità a livello globale ci distingue da tutte le altre compagnie di AdTech. La nostra scommessa sulla qualità sta portando i suoi frutti!”

Chappaz ha anche commentato l’acquisizione di Teads da parte di Altice un anno fa:
"L’ingresso in Altice Group ci ha permesso di combinare lo spirito da start-up di Teads con la struttura di un gruppo imprenditoriale forte nel settore telecom e media, contribuendo alla
rapida crescita e alla nostra ascesa come attori alternativi nel digital video advertising a
livello globale.”

Reach Massimizzata: Teads raggiunge un’audience di 1.2 miliardi di visitatori unici al mese,
di cui 800 milioni su mobile. Secondo la classifica di comScore, la reach globale di Teads
supera le video properties di Verizon (Oath, Adap.tv, Brightroll), Tubemogul di Adobe e
SpotX di Bertelsmann. In molti Paesi, la reach potenziale della Società (ovvero la reach
mensile deduplicata dei suoi publisher) è più vasta della reach di YouTube e Facebook.

Innovazione Costante: Nel 2017, Teads ha investito sulle tecnologie interattive, in particolare su quegli strumenti in grado di adattare gli annunci pensati per la TV agli schermi mobile e di personalizzare l’esperienza pubblicitaria, facendo leva sui dati e sull’Intelligenza Artificiale. Teads è stata la prima company a lanciare un annuncio pubblicitario video con chatbot integrato, così come gli annunci voice-controlled.

Bertrand Quesada (a destra nella foto),  CEO, ha commentato: “La nostra missione è aiutare i premium publisher a incrementare le loro revenue, proteggendo, al tempo stesso, la user experience.
Teads è fiera di poter supportare, tecnicamente e commercialmente, i maggiori publisher, che includono The Washington Post, Forbes, LA Times, Politico, Boston Globe, Chicago Tribune, The Atlantic, Reuters e Business Insider in U.S., e The Evening Standard, The Daily Mail, Trinity Mirror, Der Spiegel, Die Welt, Bild, O Globo, Les Echos, L’Equipe, L’Express, BFM, Au Féminin, El Pais, El Mundo, Nikkei e molti altri in Europa e APAC. Teads rappresenta il migliore ambiente sul mercato, in termini di brand safety e scalabilità. Le opportunità di crescita dell’azienda sono senza confini!”

 

CIRCA TEADS
Teads, fondata nel 2011, è l’ideatrice della pubblicità outstream e primo video advertising
marketplace al mondo secondo la classifica di comScore. Gli editori lavorano con Teads per
creare nuova inventory per i brand e per monetizzarla attraverso la propria forza vendita, la
forza vendita di Teads o il programmatic buying. Le soluzioni di outstream advertising video e display sviluppate da Teads comprendono una serie di formati inseriti nel cuore di un contenuto editoriale, quale ad esempio l’inRead, che si attiva all’interno di un articolo.

Questo formato ha letteralmente cambiato le regole del gioco all’interno del mercato della
pubblicità online, creando spazi pubblicitari di qualità che prima non esistevano. I brand e le
agenzie possono accedere a questa premium inventory, disponibile sia su desktop che su
mobile, attraverso programmatic o managed service. Mediante le funzionalità del Managed
Service
, il team di Teads opera per conto dei clienti utilizzando la propria piattaforma.
Teads vanta un team di oltre 670 dipendenti, 120 dei quali impegnati in attività di ricerca e
sviluppo, in 35 uffici in 24 paesi.