Ricerche

700.000 oggetti importati dall'America con eBay

Quasi 150.000 italiani hanno fatto acquisti negli Stati Uniti attraverso eBay nel primo trimestre 2008: un dato in crescita del 18% sullo stesso periodo del 2007. La spesa media è stata di 56 dollari.

CoppoAlessandro.JPGNei primi 3 mesi del 2008 gli italiani hanno comprato dagli Usa, attraverso eBay, quasi 700.000 oggetti, dato che rappresenta una crescita del 18% rispetto ai primi 3 mesi del 2007, maggiore che nel Regno Unito che ha visto un incremento di importazioni dagli Stati Uniti dell’ 11% (nella foto Alessandro Coppo, direttore generale di eBay Italia).

Ma cosa comprano gli italiani dagli Stati Uniti? Tra le categorie merceologiche in cui il fenomeno dell’import è cresciuto di più spiccano le attrezzature sportive (+63%), gli accessori e i ricambi per autovetture (+56%), seguiti da strumenti e forniture per ufficio (+47%) e fotografia (+44%). Da evidenziare poi una crescita importante dell’import anche nel settore degli strumenti musicali (+42%).

I quasi 150.000 italiani che, tramite eBay, hanno comprato uno o più oggetti dagli Stati Uniti nel corso del primo trimestre 2008 hanno speso in media 56 dollari per ciascun acquisto; più di spagnoli e francesi (rispettivamente 52 e 55 dollari) e appena meno di inglesi e belgi (57 e 59 dollari).

A partire da questi dati, eBay lancia dal suo portale italiano un’importante serie di cambiamenti. Semplicità, scelta e sicurezza è il motto che sintetizza le aree in cui si concentrano le maggiori novità.

Grazie ad un nuovo e più intelligente motore di ricerca, che ad esempio non cerca solo nei titoli, ma anche nelle descrizioni e nelle caratteristiche del prodotto, è più facile trovare su eBay quello che si desidera. 

L’offerta è incentivata con un nuovo concetto di negozio che, anche grazie a un sostanziale ri-bilanciamento delle tariffe, permette ai venditori di proporre sul sito un più ampio assortimento di prodotti.

Il nuovo sistema di ordinamento dei risultati della ricerca dona maggiore visibilità ai venditori più affidabili, permette di introdurre questi e altri cambiamenti (tutti consultabili alla pagina: www.ebay.it/ebaysirinnova) in un ambiente di assoluta sicurezza.

Nella spinta all’utilizzo di questo canale ha sicuramente inciso anche la naturale propensione a risparmiare degli italiani. Già nel 2006 il risparmio medio di un acquisto fatto su eBay.it era pari a circa il 17% (fonte dati eBay.it, Altroconsumo, Osservatorio Prezzi MISE). La percentuale saliva ulteriormente su specifiche categorie merceologiche come i telefoni cellulari (21%) o i condizionatori (24%).