Ricerche
A quota 32 miliardi di euro l’Internet economy italiana
Da uno studio di SpeedVacanze.it e Best Network emerge una crescita del valore di Internet in Italia, legata all'aumento del numero degli utenti, a quota 26.316.000. A trainare l'Internet economy italiana sono il comparto dei viaggi, dei servizi finanziari e dell’e-commerce nel settore dell’abbigliamento e degli articoli sportivi.
Secondo uno studio realizzato congiuntamente dal portale specializzato in viaggi on-line SpeedVacanze.it, leader in Italia nell’organizzazione di viaggi per single, e da Best Network, società di comunicazione leader nel web marketing, l'Internet economy italiana vale 32 miliardi di euro, pari a circa il 2% del PIL nazionale.
La crescita esponenziale del valore di Internet in Italia è correlata all'aumento del numero degli utenti che secondo le stime di SpeedVacanze.it e Best Network hanno raggiunto quota 26.316.000 internauti, la metà dei quali naviga su Internet tutti i giorni. A trainare l'Internet economy italiana è il comparto dei viaggi (32%), dei servizi finanziari (27%) e dell’e-commerce nel settore dell’abbigliamento e degli articoli sportivi (23%), che sono i settori privilegiati dello shopping virtuale degli italiani.

"L’Internet economy italiana vale oltre 32 miliardi di euro, l’equivalente del 2% del PIL italiano. Ma se oltre all’impatto diretto di Internet sull’economia si considerano anche gli impatti indiretti, come ad esempio il valore dei beni e servizi trovati on-line e successivamente acquistati off-line, il totale dell’impatto diretto e indiretto di Internet sull’economia italiana è di quasi 60 miliardi di euro - tiene a precisare Giuseppe Gambardella, uno dei pionieri dell’e-commerce in Italia -. Internet è uno strumento indispensabile per l’industria turistica che attraverso il web riesce a vendere i propri servizi a prezzi sempre più competitivi e a proporre un ventaglio di offerte sempre più diversificate, ad hoc per ogni tipologia di viaggiatore. I viaggi di SpeedVacanze.it per i single, ad esempio, sono molto diversificati e i vacanzieri si ritrovano quindi proiettati nelle più diverse attività: dai giochi psicologici per l’affinità di coppia al rafting, dal delitto week-end ai giochi di ruolo che trasformano i vacanzieri in attori. Viaggi, quindi, che sono sempre all’insegna del divertimento e dell’amicizia, per rilassarsi con un pizzico di ironia insieme al nostro staff di animazione e al personale per l’intrattenimento che incentivano i single ad allacciare nuove amicizie durante una vacanza molto speciale".
La crescita esponenziale del valore di Internet in Italia è correlata all'aumento del numero degli utenti che secondo le stime di SpeedVacanze.it e Best Network hanno raggiunto quota 26.316.000 internauti, la metà dei quali naviga su Internet tutti i giorni. A trainare l'Internet economy italiana è il comparto dei viaggi (32%), dei servizi finanziari (27%) e dell’e-commerce nel settore dell’abbigliamento e degli articoli sportivi (23%), che sono i settori privilegiati dello shopping virtuale degli italiani.

"L’Internet economy italiana vale oltre 32 miliardi di euro, l’equivalente del 2% del PIL italiano. Ma se oltre all’impatto diretto di Internet sull’economia si considerano anche gli impatti indiretti, come ad esempio il valore dei beni e servizi trovati on-line e successivamente acquistati off-line, il totale dell’impatto diretto e indiretto di Internet sull’economia italiana è di quasi 60 miliardi di euro - tiene a precisare Giuseppe Gambardella, uno dei pionieri dell’e-commerce in Italia -. Internet è uno strumento indispensabile per l’industria turistica che attraverso il web riesce a vendere i propri servizi a prezzi sempre più competitivi e a proporre un ventaglio di offerte sempre più diversificate, ad hoc per ogni tipologia di viaggiatore. I viaggi di SpeedVacanze.it per i single, ad esempio, sono molto diversificati e i vacanzieri si ritrovano quindi proiettati nelle più diverse attività: dai giochi psicologici per l’affinità di coppia al rafting, dal delitto week-end ai giochi di ruolo che trasformano i vacanzieri in attori. Viaggi, quindi, che sono sempre all’insegna del divertimento e dell’amicizia, per rilassarsi con un pizzico di ironia insieme al nostro staff di animazione e al personale per l’intrattenimento che incentivano i single ad allacciare nuove amicizie durante una vacanza molto speciale".