Ricerche
Polycom dimostra che le videoconferenze riducono i costi dei viaggi aziendali
Una ricerca sulle aziende europee rivela che i viaggi sono in aumento nonostante la diminuzaione del loro valore di business. Un sondaggio che ha coinvolto 400 dirigenti in Europa ha mostrato l'esigenza di adottare sistemi di collaborazione video per riunioni dal vivo per migliorare la produttività, ridurre i costi di viaggio e raggiungere un equilibrio migliore tra lavoro e vita privata.
Un nuovo studio ha rivelato un divario tra il valore di business dei viaggi aziendali che registra una diminuzione costante e il loro aumento in Europa. Da un lato, circa un quarto dei dirigenti intervistati prevede di aumentare il volume dei viaggi aziendali nel 2011, mentre, dall'altro lato, un terzo si chiede se la propria attività ottenga vantaggi reali da questi spostamenti e se molte delle riunioni che costringono gli intervistati a trascorrere tanto tempo lontano dal proprio ufficio non potrebbero invece essere svolte mediante videoconferenza.
Molti lamentano anche una sensazione di stress e ammettono di aver perso occasioni per stare con la famiglia, come compleanni e anniversari. Condotto da Coleman Parkes Research per conto di Polycom Inc. (Nasdaq: PLCM), leader mondiale nel settore delle comunicazioni unificate, lo studio fornisce una spiegazione su questo divario: circa la metà di tutti i voli nazionali a breve percorrenza erano frequentati da dirigenti che partecipavano a riunioni di routine, a cui avrebbero potuto prender parte anche tramite videoconferenza con costi, tempi e interruzioni delle attività aziendali di minore entità nonché con meno stress per la famiglia.
Lo studio ha inoltre rilevato che un sorprendente numero di aziende, quattro su 10, non ha tuttora implementato la videoconferenza, una pratica che molte aziende hanno riscontrato come efficiente in termini di tempi e di costi.
Heineken, uno dei più importanti produttori di birra in termini di volume di vendite e di profitti, si è avvalsa delle soluzioni di videoconferenza di Polycom per ridurre i viaggi e incentivare la produttività.
"In qualità di organizzazione globale con un'attività continua 24 ore su 24, Heineken ha un'attività di collaborazione costante su processi produttivi, nuovi prodotti e operazioni - spiega Ed Kroes, consulente tecnologico Heineken nel reparto Global Business Process and Technology -. Le soluzioni di audio e videoconferenza Polycom hanno consentito di migliorare l'efficienza delle nostre riunioni, con un conseguente risparmio significativo sui costi delle spese di viaggio e una maggiore produttività dei dipendenti".

Tra gennaio e febbraio 2011, Coleman Parkes ha intervistato 400 dirigenti aziendali senior in Europa che lavorano in settori diversi, presso aziende con più di 1.000 dipendenti. L'attenzione è stata focalizzata sui dirigenti che viaggiano più spesso per lavoro.
Tra le figure coinvolte nel sondaggio sono stati inclusi direttori marketing, CMO, COO, direttori delle operazioni, consulenti senior, direttori delle vendite e CIO.
Risultati principali: impatto sull'attività aziendale:
- La metà (51%) di tutti i voli aziendali a breve percorrenza dei dirigenti servivano per partecipare a riunioni ordinarie.
- Un terzo (33%) dei dirigenti si è chiesto se l'azienda trae vantaggi concreti da questi viaggi. - Un terzo (33%) dichiara che molte riunioni a cui partecipa potrebbero essere condotte mediante videoconferenza.
- Quasi la metà (45%) ritiene che l'azienda possa risparmiare molti soldi utilizzando soluzioni di videoconferenza.
-Quattro persone su 10 (40%) hanno segnalato ritardi per una media di 2,5 riunioni all'anno a causa di problemi legati agli aerei. Risultati principali: impatto sulla qualità della vita
- Nel 2010, in media, un direttore senior di una qualsiasi delle aziende prese in considerazione ha preso un numero di voli nazionali e internazionali compreso rispettivamente tra sette e otto e sei e sette.
- Nel 2010 i dirigenti, a causa dei voli nazionali a breve percorrenza, hanno trascorso una media di 13 giorni lontano dall'ufficio.
- Quasi un terzo (30%) dei dirigenti ha trascorso tre settimane fuori dall'ufficio nel 2010 per i viaggi aziendali.
- Un quarto dei dirigenti intervistati ha dichiarato di sentirsi stressato dai viaggi in aereo.
- Uno su 10 ha riportato di aver perso un anniversario di matrimonio e, nella stessa misura, il compleanno dei propri figli.
Mettendo in evidenza il contrasto tra i vantaggi sempre più esigui e l'uso crescente dei viaggi di lavoro, nonché l'insoddisfazione dei dirigenti nei confronti dell'attuale modello organizzativo delle riunioni aziendali basato sui viaggi, lo studio rivela l'esigenza di adottare un approccio migliore. Le soluzioni di videoconferenza e telepresenza Polycom migliorano la produttività e riducono spese di viaggio, interruzioni e stress.
Lo studio suggerisce che le aziende possono raggiungere vantaggi significativi innalzando la videoconferenza nel loro elenco di priorità IT. Per vedere la versione integrale del sondaggio Coleman Parkes è possibile visitare il sito: www.polycom.co.uk/travel
Molti lamentano anche una sensazione di stress e ammettono di aver perso occasioni per stare con la famiglia, come compleanni e anniversari. Condotto da Coleman Parkes Research per conto di Polycom Inc. (Nasdaq: PLCM), leader mondiale nel settore delle comunicazioni unificate, lo studio fornisce una spiegazione su questo divario: circa la metà di tutti i voli nazionali a breve percorrenza erano frequentati da dirigenti che partecipavano a riunioni di routine, a cui avrebbero potuto prender parte anche tramite videoconferenza con costi, tempi e interruzioni delle attività aziendali di minore entità nonché con meno stress per la famiglia.
Lo studio ha inoltre rilevato che un sorprendente numero di aziende, quattro su 10, non ha tuttora implementato la videoconferenza, una pratica che molte aziende hanno riscontrato come efficiente in termini di tempi e di costi.
Heineken, uno dei più importanti produttori di birra in termini di volume di vendite e di profitti, si è avvalsa delle soluzioni di videoconferenza di Polycom per ridurre i viaggi e incentivare la produttività.
"In qualità di organizzazione globale con un'attività continua 24 ore su 24, Heineken ha un'attività di collaborazione costante su processi produttivi, nuovi prodotti e operazioni - spiega Ed Kroes, consulente tecnologico Heineken nel reparto Global Business Process and Technology -. Le soluzioni di audio e videoconferenza Polycom hanno consentito di migliorare l'efficienza delle nostre riunioni, con un conseguente risparmio significativo sui costi delle spese di viaggio e una maggiore produttività dei dipendenti".

Tra gennaio e febbraio 2011, Coleman Parkes ha intervistato 400 dirigenti aziendali senior in Europa che lavorano in settori diversi, presso aziende con più di 1.000 dipendenti. L'attenzione è stata focalizzata sui dirigenti che viaggiano più spesso per lavoro.
Tra le figure coinvolte nel sondaggio sono stati inclusi direttori marketing, CMO, COO, direttori delle operazioni, consulenti senior, direttori delle vendite e CIO.
Risultati principali: impatto sull'attività aziendale:
- La metà (51%) di tutti i voli aziendali a breve percorrenza dei dirigenti servivano per partecipare a riunioni ordinarie.
- Un terzo (33%) dei dirigenti si è chiesto se l'azienda trae vantaggi concreti da questi viaggi. - Un terzo (33%) dichiara che molte riunioni a cui partecipa potrebbero essere condotte mediante videoconferenza.
- Quasi la metà (45%) ritiene che l'azienda possa risparmiare molti soldi utilizzando soluzioni di videoconferenza.
-Quattro persone su 10 (40%) hanno segnalato ritardi per una media di 2,5 riunioni all'anno a causa di problemi legati agli aerei. Risultati principali: impatto sulla qualità della vita
- Nel 2010, in media, un direttore senior di una qualsiasi delle aziende prese in considerazione ha preso un numero di voli nazionali e internazionali compreso rispettivamente tra sette e otto e sei e sette.
- Nel 2010 i dirigenti, a causa dei voli nazionali a breve percorrenza, hanno trascorso una media di 13 giorni lontano dall'ufficio.
- Quasi un terzo (30%) dei dirigenti ha trascorso tre settimane fuori dall'ufficio nel 2010 per i viaggi aziendali.
- Un quarto dei dirigenti intervistati ha dichiarato di sentirsi stressato dai viaggi in aereo.
- Uno su 10 ha riportato di aver perso un anniversario di matrimonio e, nella stessa misura, il compleanno dei propri figli.
Mettendo in evidenza il contrasto tra i vantaggi sempre più esigui e l'uso crescente dei viaggi di lavoro, nonché l'insoddisfazione dei dirigenti nei confronti dell'attuale modello organizzativo delle riunioni aziendali basato sui viaggi, lo studio rivela l'esigenza di adottare un approccio migliore. Le soluzioni di videoconferenza e telepresenza Polycom migliorano la produttività e riducono spese di viaggio, interruzioni e stress.
Lo studio suggerisce che le aziende possono raggiungere vantaggi significativi innalzando la videoconferenza nel loro elenco di priorità IT. Per vedere la versione integrale del sondaggio Coleman Parkes è possibile visitare il sito: www.polycom.co.uk/travel