Agenzie
A dicembre l'opening di FiorFood. Firma Magic Box Events & Brand Activation, l'agenzia dalla 'Magic Attitude'
Il co-founder & ceo dell'agenzia torinese Francesca Morelli ci svela qualche dettaglio del progetto che sta preparando a Torino per Novacoop: l'inaugurazione di un concept store accompagnata da una campagna online. Un'occasione, questa, per parlare della nuova agenzia e della sua 'Magic Attitude'.
Tra pochi giorni, a inizio dicembre, aprirà nel centro di Torino ;FiorFood Cibo ed Emozioni, un nuovo concept store di Novacoop.
A occuparsi dell'opening e della comunicazione dell'evento, l'agenzia Magic Box Events & Brand Activation, che sta lavorando a quattro mani con l’ufficio Marketing, Comunicazione e PR di Novacoop.
A dare questa anticipazione a e20express.it, Francesca Morelli (FOTO), co-founder & ceo dell'agenzia con sede a Torino: "L'inaugurazione - spiega - sarà emozionante e scenografica, e sarà accompagnata da una strategia di comunicazione online per promuovere il progetto, generare curiosità, diffondere la conoscenza dello store e quindi generare traffico sul punto vendita".
"Coinvolgeremo e faremo interagire tra loro giornalisti, istituzioni e consumatori - continua Morelli -, attraverso un’anteprima a porte chiuse - ma a canali social aperti!- e una cerimonia di inaugurazione. Lo store sarà ufficialmente aperto al pubblico a partire dal 3 dicembre. E qui mi fermo, non posso davvero dire altro, ma per scoprire il resto non dovrete aspettare ancora molto…".
Come già anticipato da e20express.it, Magic Box Events & Brand Activation è la terza azienda del Gruppo, nata per arricchire l’offerta di Libera Brand Building e Bebit Be Digital!. I fondatori sono, oltre a Francesca Morelli, Roberto Botto, Strategy Director, Enrico Chiadò Rana, Creative Director (vedi notizia correlata a fondo pagina)
L'agenzia si occupa di Live Communication, ideando e producendo eventi corporate, trade e consumer focalizzati sul brand e sull’integrazione di web, social network e adv tradizionale.
"Sono convinta che l’evento debba essere comunicazione concreta - riflette Morelli -: un’esperienza di prodotto o di marca vissuta direttamente dall’audience. Noi lavoriamo affinché questo si realizzi, proponendo strategie che possano integrare e alimentare vicendevolmente i diversi aspetti della comunicazione.
Il progetto per Novacoop è, quindi, un esempio del modus operandi dell'agenzia, la cui offerta si integra con quella delle altre due società citate: i team lavorano verticalmente, ma, all'interno della stessa sede, possono anche interagire condividendo progetti, idee ed esperienze.
Il progetto per Novacoop è, quindi, un esempio del modus operandi dell'agenzia, la cui offerta si integra con quella delle altre due società citate: i team lavorano verticalmente, ma, all'interno della stessa sede, possono anche interagire condividendo progetti, idee ed esperienze.
Potenziare i contenuti e generare valore è l'obiettivo che l'agenzia persegue attraverso progetti rigorosamente crossmediali, in risposta a una audience che può essere raggiunta attraverso differenti canali non solo durante l'evento, ma anche prima e dopo lo stesso.
L'agenzia è composta da professionisti sempre in movimento, tanto che, scherzando, Morelli afferma che la succursale dell'agenzia è... sul Frecciarossa!
Abbiamo approfondito la mission e le generalità dell'agenzia raggiungendo Francesca Morelli per una breve intervista.
- Qual è la vostra mission?
Noi crediamo che 'mission' e 'filosofia aziendale' siano concetti superati. Al loro posto abbiamo scritto la nostra carta dei valori: la Magic Attitude, composta da sette principi a cui ci ispiriamo, che ricerchiamo intorno a noi e che crediamo siano fondamentali sia nella vita lavorativa sia in quella sociale: Sorprendere, Intuire, Ascoltare, Semplificare, Cercare, Concretizzare, Trasformare.
- E ora un esercizio di sintesi: descrivetevi in tre parole, o in tre aggettivi che vi qualifichino.
Agili, curiosi, multicanale.
- Da quali realtà è composto il vostro portafoglio clienti?
I nostri clienti sono eccellenze italiane o multinazionali. Lavoriamo spesso in gara, ma abbiamo anche un consolidato di collaborazioni continuative.
- Quali sono le aree di new business?
La sinergia tra le tre agenzie genera automaticamente new business; inoltre, facciamo in modo di essere sempre aggiornati e propositivi. Ci piace cercare il match tra le esigenze di due o più clienti per costruire progetti di co-marketing. Scegliamo collaboratori che siano sicuramente esperti di comunicazione, ma ricerchiamo in ognuno di loro una specializzazione o un’esperienza peculiare che possa arricchire il team e l’offerta al cliente. Siamo molto attenti alle tendenze del mercato e proviamo ad anticiparle facendo ricerca sui consumatori e sui fornitori di domani. Infine, stiamo lavorando a un format firmato Magic Box, ma per il momento è ancora top secret!
- Chiudiamo con un vostro parere: quali sono le maggiori criticità oggi nel mondo degli eventi e quali, invece, le aree di maggior potenziale?
Come criticità, la tendenza a volere sempre di più con budget sempre più esigui e tempistiche sempre più ristrette. Questo rischia di andare a discapito della qualità. La sfida di ogni giorno è mettere a frutto l’esperienza, la creatività, e la professionalità per far fronte a questi inconvenienti fornendo sempre un output di valore.
L’area con il maggior potenziale è sicuramente l’interazione tra la comunicazione live e quella digitale: non a caso, una delle nostre peculiarità è lo studio di progetti che vivano on-site e on-line, alimentandosi reciprocamente. Il web è un mondo in continua evoluzione che ci ispira moltissimo: siamo attenti ai millennials, ai blogger e ai vlogger con cui collaboriamo molto spesso.
- Quali sono le aree di new business?
La sinergia tra le tre agenzie genera automaticamente new business; inoltre, facciamo in modo di essere sempre aggiornati e propositivi. Ci piace cercare il match tra le esigenze di due o più clienti per costruire progetti di co-marketing. Scegliamo collaboratori che siano sicuramente esperti di comunicazione, ma ricerchiamo in ognuno di loro una specializzazione o un’esperienza peculiare che possa arricchire il team e l’offerta al cliente. Siamo molto attenti alle tendenze del mercato e proviamo ad anticiparle facendo ricerca sui consumatori e sui fornitori di domani. Infine, stiamo lavorando a un format firmato Magic Box, ma per il momento è ancora top secret!
- Chiudiamo con un vostro parere: quali sono le maggiori criticità oggi nel mondo degli eventi e quali, invece, le aree di maggior potenziale?
Come criticità, la tendenza a volere sempre di più con budget sempre più esigui e tempistiche sempre più ristrette. Questo rischia di andare a discapito della qualità. La sfida di ogni giorno è mettere a frutto l’esperienza, la creatività, e la professionalità per far fronte a questi inconvenienti fornendo sempre un output di valore.
L’area con il maggior potenziale è sicuramente l’interazione tra la comunicazione live e quella digitale: non a caso, una delle nostre peculiarità è lo studio di progetti che vivano on-site e on-line, alimentandosi reciprocamente. Il web è un mondo in continua evoluzione che ci ispira moltissimo: siamo attenti ai millennials, ai blogger e ai vlogger con cui collaboriamo molto spesso.
Magic Box Events & Brand Activation è anche su Facebook a QUESTO LINK