Agenzie

Nasce I'vent: la nuova business unit di Sint

L'agenzia ha dato vita a una divisione Mobile Applications ed Event Marketing, con l'obiettivo di essere 'generatore di relazioni'. Responsabile della nuova divisione dedicata agli eventi è Rossella Pellerito.

Sint si caratterizza per un servizio che mette le persone al centro dell’attenzione, cercando di conoscerle, proponendo soluzioni sempre nuove, coinvolgenti e personalizzate.

Attraverso lo sviluppo graduale di servizi con un forte valore aggiunto in termini di consumer satisfaction, Sint ha dato vita a due nuove Business Unit, in grado di soddisfare al meglio le esigenze dei clienti; alla divisione Marketing Relazionale, core business di Sint, si aggiungono Mobile Applications e Event Marketing.
Le tre Business Unit si riuniscono intorno ad un’unica, concreta, capacità di risposta: essere ‘generatore di relazioni’.
sint0.JPG
Il nuovo settore di Event Marketing, I’vent,  nasce per dare anima e corpo alle idee, per arrivare dritti al cuore del target, trasformando i semplici spettatori in protagonisti di un’esperienza coinvolgente, gratificante e memorabile.
 I’vent si caratterizza non solo per l’inventiva, ma anche per la concretezza nel trovare metodi e soluzioni adatti a costruire una 'poetica di servizio' originale e distintiva, attraverso la creazione di eventi straordinari e unici. Responsabile della nuova divisione è Rossella Pellerito che vanta una profonda esperienza nel settore maturata presso le più importanti Incentive House italiane.
sint00.JPG
“Scegliere I’vent - afferma Pellerito - significa, per i nostri clienti, affidare con serenità l’organizzazione dei propri meeting, convention, viaggi incentive, team building e special event, ad un partner professionale e di fiducia. E non doversi preoccupare più di nulla. Significa scegliere uno specialista che sappia offrire una ‘consulenza personalizzata e competente’, in grado di produrre una soluzione mirata, dall’elevato contenuto emozionale. Un partner capace non solo di generare relazioni, ma emozioni multisensoriali.”

“I’vent - aggiunge Bianca Mutti, amministratore delegato di Sint -, coniugando concretezza e creatività, supera il concetto di ‘problem solving’ed offre la certezza del ‘no problem’, un’assenza totale di problemi”.

Il naming del nuovo settore è stato scelto usando la grafia fonetica della parola inglese event: I’vent. Per il logo, che utilizza parte del marchio Sint, è stato scelto il colore arancione che, nella cultura giapponese e cinese, è associato all'amore e alla felicità. E' il colore della crescita, della gioia. Simboleggia il sole nascente, è un colore vibrante e accogliente. Simboleggia attenzione e ricerca.