Case history ed Eventi
Bea Expo Festival, Il Roi degli eventi secondo Elling Hamso
Secondo Jack J.Phillips, il calcolo dei Roi si compone di 10 step e 5 livelli di valutazione:
Un Livello 1 (Satisfaction & Plannes Action) che che misura la reazione e il valore percepito. Un Livello 2 (Learning) che misura l'apprendimento. Un Livello 3 (Application) che misura l'applicazione delle conoscenze e implementazione. Un livello 4 (Business Impact) che misura l'impatto e le conseguenze. Un Livello 5, (Roi) infine, che misura il Roi comparando i benefici monetari dell'impatto di business con i costi sostenuti per organizzare l'evento.
Come per ogni evento, infine, vi sono i cosiddetti 'intangibles', ovvero quei benefit che è difficile circoscrivere.
Per diffondere la metodologia, il Roi Institute tiene corsi in tutta Europa. “I prossimi - spiega Hamso - saranno un corso di 5 giorni con Jack Phillips (31 agosto-4 settembre 2009, Bruxelles) e corsi intensivi da un giorno a Londra, Amsterdam, Bruxelles, Dublino, Francoforte, Dusseldorf, Amburgo, Barcellona, Madrid, Milano, Torino, Copehnagen, Stoccolma, Helsinki, Varsavia, Tallin.
Per approfondire l'argomento e registrarsi ai corsi, consultare il sito www.eventroi.org.