Marketing

BMW Serie 1 lancia OneVision, creatività digitale in concorso

Nuovo format per la seconda edizione del Digital Art and Music Prize ideato e realizzato da BMW Serie 1 in collaborazione con Elita. I trenta creativi in gara dovranno proporre progetti ispirati al concept “MyDay MyDay” suggerito da Fabio Novembre, supervisore artistico del concorso, nonchè architetto e designer di fama internazionale. A supporto, una serie di eventi itineranti che culmineranno con un happening finale di premiazione previsto per dicembre.

Ieri, martedì 17 luglio il Wish di Milano (Corso Sempione, 5) ha ospitato la presentazione alla stampa di OneVision, seconda edizione del Digital Art and Music Prize ideato e realizzato da BMW Serie 1 in collaborazione con Elita, associazione culturale promotrice del Design Music Weekend. Contestualmente è stato presentato anche il sito www.onepodcast.it, frutto della collaborazione di BMW Serie 1 con Radio Monte Carlo 2, che offre nuovi ed esclusivi contenuti da musicali da creare, personalizzare e scaricare sul proprio lettore mp3.
SIM_3256 copia.JPG
Night is One, la prima edizione del premio svoltasi lo scorso anno, aveva visto il coinvolgimento di personaggi quali Carlo Cracco, Victoria Cabello, Samuel dei Subsonica, Claudio Coccoluto, Stefania Rocca a cui era stato chiesto di dar vita al party perfetto.
L'edizione 2007 del premio ritorna con un nuovo progetto forte della supervisione artistica di Fabio Novembre, architetto e designer di fama internazionale e vero protagonista di una nouvelle vague dello stile in chiave futuristica.
SIM_3459 copia.JPG
(nella foto, da sinistra, Dino Lupelli, Fabio Novembre, Alessandro de Angelini e Roberto Olivi)

DeAngelini_Alessandro.JPG"Fin dal suo lancio nel giugno 2004 - ha commentato Alessandro de Angelini, direttore marketing BMW Group Italia -, BMW Serie 1 si è fatta paladina dell’unicità, celebrando l’orgoglio di essere unici attraverso una scelta distintiva, personale e soprattutto differenziante. Il claim che l’accompagna, ‘one like no one’, e i progetti a cui si è legata come Night is One e One Vision per il Digital Art and Music Prize, sottolineano la volontà di cercare sempre ciò che è unico, originale, insolito e tecnologicamente all’avanguardia".

OneVision si propone di mettere a confronto una trentina di autori o gruppi di autori invitati a partecipare dal comitato organizzatore. BMW Serie 1, attraverso una giuria specializzata, premierà infine il progetto migliore con un premio in denaro di 10.000 euro. Il pubblico di www.onelikenoone.it potrà partecipare al concorso votando i progetti preferiti prima sul web e poi dal vivo in occasione dei vision party, le speciali serate a tema organizzate su tutto il territorio nazionale. La premiazione del vincitore di OneVision Digital Art And Music Prize 2007 è prevista in occasione di un grande serata finale organizzata a Milano per la fine dell’anno.
Scelti tra i creativi operanti nel mondo della videoproduzione o tra gli studenti di scuole italiane di specializzazione in arti visive, i concorrenti, per realizzare i loro lavori, possono utilizzare tecniche narrative differenti, ma devono ispirarsi al concept “MyDay MyDay”. Questo incipit creativo dalla duplice lettura (si può interpretare sia come messaggio di novth.JPGsoccorso, “may day”, sia come racconto del quotidiano, “my day” appunto) è stato proposto proprio da Fabio Novembre per dare un’indicazione di massima agli artisti che partecipano a OneVision. La durata di ogni singolo clip proposto dai partecipanti al concorso deve esser compresa tra uno e quattro minuti. Tutti i lavori selezionati saranno poi pubblicati con licenza Creative Commons, grazie alla quale potranno essere scaricati ed eventualmente veicolati attraverso i più diversi network, creando così una circolazione continua e virtuosa dei progetti. "MyDay MyDay  - ha spiegato Novembre (nella foto in alto), vuole essere un'occasione per mettere in luce l'unicità dell'individualità, per sentire il ritmo degli altri, per guardare il mondo con occhi nuovi, per raccontare storie di quotidianità in cui potersi perdere per poi, con rinnovata coscienza, ritrovarsi".

Olivi_Roberto2.JPG"L'iniziativa - racconta a e20express Roberto Olivi, (nella foto a sinistra) Corporate Communications Manager BMW Group - si sviluppa in due fasi differenti. La prima on line, da luglio a settembre, attraverso un concorso su www.onelikenoone.it; la seconda ‘live’, tra ottobre e novembre,  con numerose serate organizzate su tutto il territorio nazionale presso gallerie d’arte e location multimediali. I vision party consentiranno al pubblico di fruire dei progetti multimediali grazie ad apposite installazioni interattive (curate dall'agenzia Todo di Milano), strutture 'intelligenti' che stupiranno gli invitati". "Data la natura digitale del progetto - ha aggiunto in proposito Dino Lupelli di Elita (nella foto in basso) -, OneVision prevede lo sviluppo di sistemi di fruizione interattivi dei video sia in modalità on line che dal vivo, attraverso un apposito progetto di interaction design".a3 copia.JPG
OneVision Digital Art And Music Prize avrà il suo epilogo a Milano a fine anno, con uno spettacolare happening finale che vedrà la premiazione del vincitore del concorso e la partecipazione di Fabio Novembre, di buona parte degli artisti in concorso e la presenza in loco o in teleconferenza di grandi nomi della creatività internazionale.

"Obiettivo dell'iniziativa - conclude Roberto Olivi - è quello di rafforzare il posizionamento di BMW Serie 1 sul mercato, coinvolgendo, in particolare un target di pubblico giovane e aperto alle nuove tecnologie. Negli ultimi anni stiamo puntando molto sul marketing relazionale, settore al quale viene destinata una buon afetta del budget complessivo in comunicazione".