Marketing
S.Pellegrino e Acqua Panna brindano 'col vino'
S. Pellegrino e Acqua Panna, in collaborazione con l'Association de la Sommellerie Internationale, propongono nell'ambito di Winelove, l'evento dedicato alla promozione della cultura del vino, i Water & Wine Tasting, percorsi di accostamento tra acqua e vino.
Acqua o vino? Tutti e due. Nella giusta combinazione e con i corretti accostamenti, questi due prodotti sanno essere prezioso e insostituibile alleato l’una dell’altro. È quanto si propongono di far sperimentare i Water & Wine Tasting organizzati da S.Pellegrino e Acqua Panna in occasione della terza edizione di Winelove, l’evento milanese dedicato alla promozione della cultura del vino secondo la filosofia “Quality & Budget”.
Domenica 19 e lunedì 20 novembre 2006, nello Spazio Multisensoriale di Winelove a Palazzo Serbelloni, la qualificata platea di addetti ai lavori e i molti appassionati del buon bere avranno l’occasione di partecipare ad un percorso d’analisi sensoriale, sotto l’autorevole guida di Giuseppe Vaccarini, sommelier di fama internazionale e autore di numerosi libri sulla degustazione e l’abbinamento dei vini.
I Water & Wine Tasting partiranno dal riconoscimento delle caratteristiche organolettiche delle diverse acque minerali per arrivare a mettere in evidenza l’importanza di accostare l’acqua più indicata a ciascun vino: contrariamente a quanto comunemente si pensa, infatti, tra vino e acqua si sviluppano rapporti di reciproca armonizzazione che influiscono in modo determinante alla sensazione gustativa finale.
I partecipanti potranno sperimentare di persona come un’acqua minerale frizzante dal gusto pieno come S.Pellegrino si abbini perfettamente a vini rossi corposi o a rosati ben strutturati, nonché come, parallelamente, il bouquet secco e fruttato dei nobili vini bianchi trovi una sublime armonizzazione nell’accostamento con l’equilibrio e la vellutata morbidezza di Acqua Panna.
I Water & Wine Tasting nascono come momento di sperimentazione e di divulgazione all’interno del rapporto di collaborazione sviluppatosi tra S.Pellegrino, Acqua Panna e i sommelier professionisti dell’Association de la Sommellerie Internationale (ASI), che ha condotto all’elaborazione di una serie di regole per la degustazione delle acque e il loro corretto abbinamento con le diverse tipologie di vini.
Da sempre sensibili alle manifestazioni che veicolano una cultura enogastronomica d’alto profilo, S.Pellegrino e Acqua Panna partecipano e sostengono Winelove fin dalla prima edizione, arricchendone il già folto carnet di eventi, presentazioni di libri, corsi e dibattiti sul tema del vino e dell’enogastronomia.