Marketing

Twitter, maggiore spazio alle conversazioni. Ecco cosa cambia in tre punti

Tre novità per sfruttare al massimo i 140 caratteri a disposizione degli utenti. La prima è un maggiore spazio alle parole (i caratteri sono per le conversazioni, non per i nome utente), la seconda è che foto, sondaggi e altri elementi non toglieranno caratteri disponibili; la terza novità consiste nella possibilità di retwittaree e citare i propri Tweet.

clicca per ingrandire
Twitter ha annunciato che, nei prossimi mesi, semplificherà i Tweet, permettendo alle persone di esprimersi in modo più semplice e veloce grazie al maggior spazio a disposizione nei Tweet di 140 caratteri. 

Le nuove, semplificate, regole per i Tweet, renderanno ancora più veloce e intuitivo il modo di dialogare su Twitter, sia per chi lo utilizza quotidianamente sia per i nuovi utenti.

Ecco cosa cambia, in tre punti:

1. Gli allegati come foto e video non impatteranno più sul limite dei caratteri

2. Gli utenti inoltre potranno retwittaree e citare i propri Tweet, dando nuova vita ai Tweet fatti in passato e aggiungendo un nuovo commento

3. Twitter non conterà più i nomi degli utenti ai quali rispondiamo nei 140 caratteri: una soluzione molto utile soprattutto quando si risponde all'interno di una discussione. La regola vale solo per i tweet in risposta, e non per quelli dove il nome degli utenti viene inserito manualmente. Inoltre, ogni nuovo Tweet che inizia con un @username sarà visibile da tutti i follower.

“Una delle nostre più grandi priorità di quest’anno è affinare il nostro prodotto e renderlo più semplice - ha dichiarato Jack Dorsey, ceo e fondatore di Twitter -. Stiamo lavorando per rendere Twitter molto più semplice e veloce. Questa è la forza di Twitter: ciò che succede nel momento in cui succede, le conversazioni in tempo reale e la semplicità che ha caratterizzato il servizio fin dal principio”.

“Non stiamo rinunciando all’idea che Twitter viva l’istante. La brevità, la velocità e la possibilità di dialogare in tempo reale - cioè essere in grado di pensare qualcosa e condividerla col resto del mondo istantaneamente - sono per noi sono prioritari - ha aggiunto Dorsey -. Siamo sempre alla ricerca di modalità che possano rendere i Tweet ancora più espressivi e permettano alle persone di  dire esattamente ciò che vogliono. Vogliamo fare tutto il possibile per rendere migliore l’esperienza su Twitter, purchè si tratti sempre di qualcosa di veloce, facile, semplice ed espressivo “.

Nella prima parte dell’anno, Twitter ha annunciato cambiamenti alla timeline, permettendo alle persone di seguire, il più velocemente possibile, ciò che sta succedendo in tempo reale senza perdere, però, i Tweet importanti pubblicati in loro assenza. La reazione a questa versione migliorata della timeline è stata positiva - con meno del 2% di persone che hanno deciso di disabilitarla - e ha aumentato l’engagement degli utenti su Twitter, generando molti più Tweet, Retweet, Risposte e Mi Piace.

Inoltre, quest’anno Twitter ha apportato miglioramenti al processo di iscrizione dei nuovi utenti, aiutandoli a trovare nuovi account da seguire in base ad argomenti, luoghi e persone. Questo nuovo processo di on-boarding ha portato a un aumento considerevole dei Follow, fino al 48%, e dei Mutual Follow, fino al 56%,  in media sia su iOS sia su Android. I Mutual Follow sono importanti perché si tratta di due persone che si riconoscono, si parlano e si danno reciprocamente feedback. 
E questo è essenziale per aumentare l’engagement e l’uso della piattaforma.

Lanciati inizialmente come semplice testo, i Tweet si sono evoluti negli ultimi dieci anni per includere foto, video, Gif, Poll e Citazioni -, aggiunte che hanno sottratto caratteri al conteggio dei 140. In aggiunta ai cambiamenti annunciati, Twitter continuerà a esplorare nuove modalità per rendere il servizio più semplice e più intuitivo, tutto senza compromettere la brevità e la velocità che fanno di Twitter il luogo ideale per commentare gli eventi in tempo reale, entrare in contatto con le altre persone e dialogare.