Premi
10° anniversario per il Rushes Soho Shorts Festival
Il Rushes Soho Festival, www.sohoshorts.com, ha reso nota la shortlist dei cortometraggi in concorso e l’intero programma della manifestazione in occasione del suo decimo anniversario.
L’evento no-profit, che si terrà dal 23 luglio al 1° agosto 2008, è riconosciuto a livello nazionale e internazionale, e sta diventando la più grande vetrina a livello globale sia per i talenti emergenti, sia per i professionisti.
L’elenco dei partecipanti prevede sia nomi noti, sia talenti sconosciuti. Maureen Lipman, David Horovitch, Ray Panthaki, Ashley Walters, Alexis Rudney, Dexter Fletcher, Denise Van Outen, Tamzin Outhwaite, Sheila Reid, Joseph Fiennes, Silvia Lombardo, Mark Benton, Dominique Pinon, Sophie Winklemon sono solo alcuni dei protagonisti che parteciperanno quest’anno. “Come sempre, abbiamo un grande numero di iscritti. La scelta è stata molto accurata e confidiamo che la selezione venga apprezzata. Ritengo che il programma del Festival riuscirà a soddisfare qualsiasi gusto: dall’horror alla commedia romantica e dagli effetti speciali al genere drammatico - commenta Joe Bateman (nella foto a sinistra), organizzatore del festival -. L’intero spettro cinematografico, dai musical ai personaggi della realtà e, talvolta, anche le storie strazianti, possono cambiare il modo di vedere il mondo attorno a noi”.
L’attore, regista e scrittore Nick Moran, che da tempo segue il festival, e il premiato attore Con O’Neill, si sono uniti alle celebrazioni del decimo anno del festival in qualità di relatori.
Anche John Foxx, musicista e produttore cinematografico, cantante degli Ultravox e supporter del Soho Shorts, suonerà all’evento.
“Credo che i cortometraggi rappresentino il futuro - ha detto - e siano una valida preparazione per i lungometraggi, ma che, allo stesso tempo, loro stessi rappresentino un genere a parte - i video virali sono un esempio delle nuove forme emergenti, la cui realizzazione è consentita grazie alla tecnologia digitale e alle nuove forme visive, dal cinema alla tv, dal computer a tutte le altre forme esistenti -. Questa è l’era dove i corti diventano davvero una forma autonoma. Soho Shorts ha solo 'schiacciato il bottone'”.
“Abbiamo in programma 20 film e oltre 30 eventi - tutti gratuiti - per un periodo di 10 giorni - aggiunge Joe Bateman -. Lo scorso anno abbiamo provato a dare un po’ di idee e in quest’edizione si potranno vedere i risultati. Ci saranno sia seminari tecnici, sia momenti in cui poter fare domande ai registi o discussioni sul futuro della tv, dei film e dell’advertising - diciamo che c’è qualcosa per tutti”.
Joce Capper, managing director di Rushes (www.rushes.co.uk), è uno dei membri della fondazione del Festival e una forza trainante dietro l’evento: “Non vedo l’ora di celebrare il decimo anniversario del Festival. È stato un privilegio vedere e prendere parte al suo sviluppo negli anni, e a giudicare dal numero delle iscrizioni, in tutte le categorie, sembra essere il miglior anno di sempre”.
La shortlist completa del Festival e i dettagli degli eventi sono consultabili all’indirizzo: www.sohoshorts.com.