Premi
A Gardaland la premiazione del 'Nonno dell'anno'
Sabato 15 settembre 2007, al Parco Divertimenti di Gardaland, l'evento organizzato da Il Giornalino in collaborazione con Gardaland, Rai Sat Smash, FAI Service, Editrice SAIE e Club3. Il riconoscimento è andato a Carla Fracci.
Si conclude con la nomina dei vincitori e l’assegnazione dei 100 premi la sesta edizione del concorso 'Il Nonno dell’anno' indetto da Il Giornalino, il settimanale per ragazzi dei Periodici San Paolo, in collaborazione con Gardaland, Rai Sat Smash, FAI Service, Editrice SAIE e Club3.
Indetto da Il Giornalino, il concorso invitava i giovani lettori a descrivere il proprio nonno o la propria nonna e a raccontare come si divertivano da piccoli: le loro feste, i loro balli, i loro giochi. In palio, per i primi 10 classificati, un soggiorno insieme al nonno e ai genitori al parco divertimenti di Gardaland, e altri 90 premi ai concorrenti meritevoli scelti tra le centinaia e centinaia di partecipanti. Come nelle precedenti edizioni, l’assegnazione dei premi è coronata dalla proclamazione del 'Nonno dell’Anno', titolo assegnato al personaggio pubblico che meglio incarna la figura del nonno “nazionale”. Il “Supernonno” 2007 in realtà è una nonna: Carla Fracci, nonna di un nipote e di un altro in arrivo.
La giuria del premio, costituita da Antonio Tarzia, direttore del Giornalino, Fulvia Degl’Innocenti (caposervizio del Giornalino), Aldo Vigevano (direttore commerciale di Gardaland e Gianfranco Noferi, direttore di Rai Sat Smash) ha premiato 6 ragazze: Michela, Marina, Gea, Martina, Elena, Paola e 4 ragazzi: Marco F., Federico, Marco P., Elia, provenienti da ogni parte d’Italia: da Taranto a Trento, da Foggia a Cuneo.
La premiazione ha avuto luogo sabato 15 settembre dalle h. 9 alle ore 17 a Gardaland presso il Convention Centre. Una serie di spettacoli hanno regalato ai nonni e ai loro nipotini momenti di intrattenimento e divertimento e si sono alternate le esibizioni di 2 cori di bambini: “Arcobaleno a Pois” di Pura nella Svizzera Italiana e “Piccole Colonne” di Trento. E un coro di nonni: il “Coro Brianza” di Missaglia. Infine, le piccole ballerine della scuola di danza “Attitudine” di Bergamo. L’evento è stato trasmesso con speciali di dieci minuti da Rai Sat Smash il giorno 6 (ore 15.30; 18.50; 21.30) e 7 (ore 13.45; 18.45; 21.30) ottobre.
“Con questo concorso vogliamo sottolineare il rapporto forte e importante dei ragazzi con i loro nonni, una relazione fondamentale per la loro crescita - afferma don Antonio Tarzia direttore de Il Giornalino -. Il nonno (o la nonna) ascolta, racconta trasmettendo cultura ed esperienza. L’attenzione alla formazione dei giovani nel rapporto con la loro famiglia è un valore che guida da sempre le nostre scelte editoriali".
Il Giornalino è consultabile in parte sul sito www.ilgiornalino.org; il sito di Gardaland è, invece www.gardaland.it