Premi

A GVST Event Management il premio 'Turismo è comunicazione'

Un riconoscimento per l'impegno professionale dimostrato da GVST in tanti anni di prestigiosa attività nell’ambito dell’organizzazione di congressi e di grandi eventi. La premiazione il 4 dicembre a Venezia presso il Salone Capitolare della Scuola Grande di San Giovanni Evangelista.

GVST Event Management, società operante nell’ambito dell’Event Management & Communication, riceverà un riconoscimento speciale in occasione della quinta edizione del premio 'Turismo è Comunicazione', promosso da  Endar e del Venezia Convention Bureau, consorzio che raccoglie le più autorevoli realtà locali legate al settore del turismo congressuale e dell’organizzazione di eventi di Venezia e provincia.
Il riconoscimento verrà conferito a GVST Event Mangement - recita la motivazione - per “il lavoro svolto nel far conoscere nuove destinazioni in Italia e destinazioni classiche, come Venezia, in modo innovativo e attraverso l’utilizzo di sedi di interesse culturale, promuovendo la creatività, la qualità e la professionalità italiana”.
gtr copia.JPG
“Siamo estremamente felici ed orgogliosi di ricevere questo premio – ha commentato Andrea Vernengo, Amministratore Delegato & Senior Partner di  GVST Event Management -, in particolare perché questo riconoscimento viene da Venezia, una destinazione che abbiamo da sempre privilegiato ed amato e che ci ha permesso di realizzare eventi esclusivi in sedi prestigiose ricche di storia e cultura, quali la stessa Scuola Grande di San Giovanni Evangelista presso la quale abbiamo ospitato di recente una cena di gala. Una destinazione dal fascino unico apprezzabile anche per l’efficienza e l’organizzazione dove 'navigare in acque sicure'. Un caro ricordo va a Renato Caruti con il quale abbiamo condiviso tante belle esperienze di successo”.

Alla cena di gala, che si terrà il prossimo 4 dicembre 2010 nel Salone Capitolare della Scuola Grande di San Giovanni Evangelista a Venezia, saranno presenti premi Nobel per l'economia, tra i quali Edward C. Prescott, Daniel L. Mcfadden e Erik Maskin, professori emeriti tra cui Michael Spendolini, oltre a numerose personalità del settore turistico congressuale, politico e culturale.