Premi

A Identità Golose il lancio della sesta edizione del Premio Birra Moretti Grand Cru

La Fondazione Birra Moretti quest’anno ha scelto il palco del Congresso più atteso nel mondo dell’alta ristorazione per annunciare la partenza della sesta edizione del concorso per giovani chef under 35. Contestualmente si è svolta la premiazione di Eugenio Boer, Chef del ristorante Essenza di Milano, vincitore della nona edizione del Premio Birra in Cucina.

clicca per ingrandire
Identità Golose si è aperta con importanti novità per la Fondazione Birra Moretti, che quest’anno ha scelto il palco del Congresso più atteso nel mondo dell’alta ristorazione per annunciare la partenza della sesta edizione del Premio Birra Moretti Grand Cru, contestualmente alla premiazione di Eugenio Boer, chef del ristorante Essenza di Milano, vincitore della nona edizione del Premio Birra in Cucina.

Il Premio Birra in Cucina è giunto alla nona edizione. Un riconoscimento atteso da tutti gli amanti della birra che ogni anno, in occasione di Identità Golose, è assegnato allo chef che ha saputo meglio interpretare in modo innovativo la birra in abbinamento ai piatti o in ricettazione.

Questo premio, consegnato da Alfredo Pratolongo, vice presidente Fondazione Birra Moretti, rappresenta una delle tappe significative del percorso di Valorizzazione della Cultura della Birra di cui Birra Moretti è pioniera e promotrice, dal 2007, in Italia: un progetto oggi ereditato dalla neocostituita Fondazione Birra Moretti.

E la consegna del premio a Boer non poteva essere l’occasione migliore per aprire ufficialmente le iscrizioni per partecipare al Premio Birra Moretti Grand Cru 2016, la più importante piattaforma di talent scouting italiana per giovani Chef emergenti, promosso dalla Fondazione Birra Moretti.

«Non potevamo che presentare qui la sesta edizione del Premio Birra Moretti Grand Cru, su questo palcoscenico dove i giovani talenti della cucina italiana incontrano i più importanti Chef a livello internazionale. Negli anni, il Concorso ha contribuito a promuovere il ruolo della birra nell’alta ristorazione e si è affermato come la più importante piattaforma di talent scouting in Italia, capace di scoprire, far emergere e promuovere in 5 edizioni oltre 750 giovani talenti della cucina italiana - dichiara Pratolongo -. Fondazione Birra Moretti raccoglie oggi l’eredità del lavoro svolto da Birra Moretti e lo porterà avanti partendo anche da questo progetto così importante per i giovani italiani».

Organizzato in collaborazione con Identità Golose (The International Chef Congress), anche quest’anno il Premio Birra Moretti Grand Cru selezionerà i migliori Chef e Sous Chef under 35 che si cimenteranno in ricette e abbinamenti con la birra. 

Le iscrizioni per il 2016 sono aperte dal 6 marzo al 5 luglio. Pochi ma inderogabili i requisiti richiesti. Fra tutte le ricette pervenute entro il 5 luglio, solo dieci supereranno la prima selezione assicurandosi l’accesso alla finale

Entro il 12 luglio una giuria tecnica, composta da tre esperti, esprimerà il proprio verdetto valutando i piatti (in forma anonima) secondo cinque rigorosi criteri: presentazione (valutabile attraverso le fotografie pervenute), originalità, utilizzo dell’ingrediente birra, abbinamento ricetta/birra in accompagnamento, dinamica di realizzazione. I giurati valuteranno i piatti in forma anonima.

Il 7 novembre a Milano i dieci finalisti saranno i protagonisti della prova conclusiva sfidandosi dal vivo nella preparazione del proprio piatto davanti a un giuria composta dai big della ristorazione italiana, chef stellati e sommelier. Il verdetto decreterà un vincitore assoluto che si aggiudicherà un premio finale del valore di 10mila euro.

Anche quest’anno, il pubblico potrà dire la sua votando online il proprio piatto preferito, dal 12 settembre al 31 ottobre. Sull'apposito mini-sito creato all'interno della piattaforma www.identitagolose.it verranno caricate le dieci ricette finaliste accompagnate da un breve video descrittivo realizzato dai concorrenti. Il giorno della finale, verrà così assegnato un riconoscimento speciale proprio al giovane Chef il cui piatto avrà ottenuto il maggior numero di voti online.