Premi

A novembre il nuovo Premio TP "Comunicare il turismo"

Si terrà a Bari il 23 e 24 novembre 2007 il premio dedicato alla valorizzazione alla "comunicazione dei piccoli numeri".

Visto il successo dell'iniziativa decollata lo scorso anno a Siena in cui, a fianco delle case histories presentate da Lowe Pirella e da Saatchi & Saatchi sul tema "Comunicare l'arte e la cultura", è stato dato ampio spazio ai nostri soci che hanno presentato iniziative di comunicazione integrata sviluppate nel loro ambito territoriale, con "low budget", riproponiamo anche quest'anno lo stesso schema sul tema "Comunicare il turismo".
Il convegno nazionale della TP "Comunicare il turismo" infatti, si terrà a Bari il 23 e 24 novembre 2007.

.jpgLe regioni italiane hanno un enorme potenziale turistico che, in alcune realtà, non è ancora stato valorizzato adeguatamente. Se infatti le città d'arte, così come le zone di mare e di montagna, sono mete turistiche conosciute e riconosciute universalmente da italiani e stranieri, esistono aree altrettanto affascinanti e d'eccellenza che meritano di essere "scoperte" e valorizzate. Si tratta di territori che non hanno una vocazione turistica consolidata e che solo negli ultimi anni hanno preso consapevolezza del proprio valore, sentendo così la necessità di farsi scoprire e scegliere. Sono realtà in cui convivono comuni e territori con un patrimonio di ricchezze invidiabili ed eterogenee (naturali, paesaggistiche, artistiche, enogastronomiche, culturali e storiche) che necessitano l'attivazione di un processo di comunicazione integrata come soluzione moderna e vincente per una promozione efficace.

A Siena  i soci TP si sono distinti per aver saputo scegliere e attivare una "Comunicazione Sostenibile", con una particolare capacità progettuale, strategica, ideativa e realizzativa che è imprescindibile per soddisfare le moderne esigenze comunicative di realtà pubbliche e private. Ecco quindi che Bari è un'ulteriore occasione per dare il giusto riconoscimento e la giusta valorizzazione alla "comunicazione dei piccoli numeri", ossia a quei professionisti che lavorano confrontandosi con realtà che hanno bisogni comunicativi mirati (per obiettivi e/o target-groups e/o aree territoriali) che richiedono perciò low budget ma che, proprio per queste peculiarità, necessitano di approcci comunicativi particolarmente creativi e innovativi.

Il Premio TP "Comunicare il Turismo" prevede due categorie distinte: Senior - i Soci TP over 31 il cui coordinamento e' affidato al vicepresidente Cristiana Gandini e Young - riservato ai soli creativi under 31, Soci TP e non, coordinati da Stefano Sabato, socio TPP.
Nel corso dell'incontro verranno proposte le migliori case histories, presentate direttamente dai soci che le hanno elaborate. I lavori che perverranno alla segreteria verranno selezionati in base all'attinenza al tema, all'innovazione delle iniziative di comunicazione integrata e alla creativita' delle campagne. Ogni partecipante potrà presentare, sul tema del convegno, una sola case history di particolare interesse.

I Soci interessati a presentare le proprie case histories sono invitati a comunicarlo tramite e-mail alla Segreteria TP, tp@associazione-tp.it, entro il 15 settembre 2007. Le presentazioni su Power Point dovranno pervenire allo stesso indirizzi e-mail entro e non oltre il 5 ottobre 2007.