Premi
A Roma il primo semifinalista italiano di 'Diageo Reserve World Class' - Edizione 2013
Il programma internazionale dedicato alla cocktail culture d’eccellenza premia il suo primo semifinalista. Daniele Gentili si contenderà a maggio, a Madrid, il titolo di Miglior Bartender d'Italia. La finale mondiale di questa quinta edizione del contest, invece, è prevista a luglio.
Si è svolta lunedì 21 gennaio a Roma la prima semifinale italiana di World Class, la prestigiosa e acclamata competizione internazionale istituita da Diageo Reserve che celebra l’arte della mixology e che ha visto trionfare Daniele Gentili, bartender del Micca club di Roma.


Quest’anno, inoltre, Diageo Reserve World Class può contare sulla professionalità ed esperienza di Max La Rocca, Ambassador Diageo Reserve World Class Europa, nonché uno dei bartender più titolati e talentuosi al mondo, già secondo classificato alla finale mondiale di World Class 2010. La Rocca, oltre a condurre i training, è giudice fisso nelle semifinali italiane insieme ad altri tre esperti del settore.

Un programma annuale, che mette in scena il più grande e autorevole palcoscenico del settore dei luxury spirits, mediante la ricerca e la selezione dell’élite dei bartender di 50 paesi nel mondo, ispirandoli a esplorare nuove frontiere della mixology e mettendone alla prova il talento, la competenza, la creatività, la tecnica, la padronanza dietro al bancone.
Giunto alla sua quinta edizione, Diageo Reserve World Class coinvolge oggi ogni anno oltre 18.000 professionisti della mixology in tutto il mondo ed è riconosciuto come il punto di riferimento della scena mondiale della cocktail culture d’eccellenza, che crea ed evidenzia le tendenze della mixology contemporanea con i preziosi distillati della collezione Diageo Reserve, quali il gin Tanqueray No. TEN, la vodka Ketel One, il rum Zacapa, i blended Scotch whisky Johnnie Walker Gold Label Reserve, Johnnie Walker Platinum, Johnnie Walker Blue Label, il tequila Don Julio, single malt scotch whisky come Talisker e Cardhu.
Gentili si è imposto su altri 11 bartender superando brillantemente le due prove previste che avevano come protagonisti rispettivamente il gin Tanqueray No. TEN e i nuovi blended whisky Johnnie Walker Gold Label Reserve e Johnnie Walker Platinum.

La prima sfida, chiamata Hollywood cocktails, ha riportato in vita lo spirito degli anni Cinquanta e del celebre Rat Pack, la compagnia di attori e cantanti, tra cui Frank Sinatra e Dean Martin, che animava i party più esclusivi nell’America del secondo dopoguerra. La seconda prova invece, chiamata Where the flavour is king, ha visto protagonista tutto il savoir-faire dei bartender per creare un vero e proprio spettacolo per gli occhi e per il palato.
Daniele Gentili, scelto come i suoi sfidanti dopo rigorosi training e selezioni condotti da un team di esperti, deve aspettare il 22 aprile per conoscere il vincitore della seconda semifinale di Diageo World Class Italia prevista a Milano con il quale si contenderà poi a maggio a Madrid, il titolo di Miglior Bartender d’Italia.
Chi tra i due ce la farà conquisterà l’accesso alla finale mondiale prevista di luglio, rappresentando così il nostro paese in quella che ormai è riconosciuta a livello internazionale come la competizione più complessa e di più alto profilo nel mondo del bartending.

Lanciato ed accreditato lo scorso luglio da luminari della mixology, rappresentanti dell’industria del lusso, trend setter e guru del settore, durante la finale mondiale di Rio de Janeiro, il Retro Chic è il trend protagonista dell’attuale edizione della competizione. Una tendenza già riconosciuta ed emersa nella moda, nell’arte, nel design, nell’arredamento, che ha mostrato la sua influenza perfino negli show televisivi, dove si notano contaminazioni e richiami che dimostrano un sempre più evidente e vibrante ritorno allo stile che ha caratterizzato in particolare gli anni ‘50 e ’60.
Eleganza, raffinatezza, semplicità e glamour del passato reinterpretati con un’impronta contemporanea. In omaggio a questo revival, i bartender che salgono oggi sul palcoscenico di World Class hanno l’opportunità di creare, con i distillati della collezione Diageo Reserve, cocktail sofisticati ed innovativi che interpretano l’essenza del Retro Chic, espandendone l’espressione e testimoniandone l’evoluzione, appunto, nell’universo della mixology.