Premi

ADC Group lancia il Bea Festival e apre le iscrizioni alla XII edizione del Bea Italia

La società editrice leader nel settore della event marketing industry dà appuntamento a tutti i professionisti degli eventi il 29 e 30 settembre 2015 al Teatro Franco Parenti di Milano per la prima edizione del Festival Italiano degli Eventi. Una due giorni che racchiuderà contenuti esclusivi, testimonianze di relatori di spicco, la sessione plenaria della giuria del Bea Italia e, per finire in bellezza, la cerimonia di consegna dei Premi per la migliore creatività made in Italy. Le iscrizioni per il Bea Italia 2015 sono ufficialmente aperte.
ADC Group lancia la prima edizione del Festival Italiano degli Eventi - Bea Festival, una kermesse di due giorni incentrata sulla eventi industry italiana che vedrà come protagonisti i maggiori professionisti, investitori e partner del mondo degli eventi.

La leadership acquisita nel corso di oltre dieci anni come punto di riferimento per il settore ha spinto la società editrice ADC Group a compiere questo importante passo.

001.jpg

Oltre alla rivista e20, ricordiamo, ADC Group ha in portafoglio il sito e20express.it, l'Annual degli Eventi, l'Event Marketing Book e la directory online.
Da non dimenticare, inoltre, l'EuBea Festival, format europeo di riferimento per la event industry internazionale.

Il Festival Italiano degli Eventi - Bea Festival (o semplicemente Bea Festival) sarà un vero e proprio 'contenitore', all'interno del quale vi saranno contenuti esclusivi - con la partecipazione di relatori di spicco e rappresentanti di agenzie, aziende e associazioni -, occasioni di business e networking e, novità assoluta di quest'anno, la sessione plenaria della giuria del Bea Italia. Per chiudere in modo memorabile, infine, la cerimonia di premiazione della migliore creatività italiana. 

do-bea-20141117-27.jpg

"Sono lieto di annunciare la nascita del Bea Festival - dichiara Salvatore Sagone, presidente di ADC Group - come un salto di qualità importante per la event industry: in una kermesse di due giorni verrà celebrata la migliore creatività in ambito italiano e verrà data voce alla professionalità di questo settore attraverso la proposta di contenuti strategici per aiutare lo sviluppo del mercato. L'obiettivo rimane quello di favorire la diffusione della cultura dell'Evento e della conoscenza del settore grazie all'intervento di speaker internazionali". 

do-bea-20141117-208.jpg

Nel corso del Bea Festival, la giuria del Bea Italia si riunirà per votare in sessione plenaria le campagne entrate in short list. I concorrenti al Premio (agenzie o aziende) avranno la possibilità di presentare live le proprie campagne, mentre le votazioni saranno aperte alla partecipazione del pubblico.

"L'ormai collaudata formula della presentazione live dei progetti, unitamente alla proposta di contenuti di valore e di attualità, rappresenta un format vincente e davvero imperdibile", conclude Sagone.

56.jpg

La cerimonia di consegna dei Premi sarà, come sempre, un momento molto ambito per tutti i rappresentanti della event industry, ma anche un'occasione per visionare i migliori progetti.

A tale proposito, ricordiamo che per concorrere all'edizione 2015 del Bea Italia, il premio ideato, promosso e organizzato da ADC Group, è necessario iscrivere i propri progetti all'Annual degli Eventi, la pubblicazione che, distribuita in migliaia di copie, rappresenta una vetrina impareggiabile per le agenzie e aziende organizzatrici di eventi.

LE ISCRIZIONI ALL'ANNUAL DEGLI EVENTI SONO UFFICIALMENTE APERTE E SI CHIUDERANNO IL 15 GIUGNO 2015

do-bea-20141117-509.jpg


Di seguito, il dettaglio della due giorni del Bea Festival:

Il primo giorno, martedì 29 settembre, sarà incentrato sul concorso Bea - Best Event Awards, con la presentazione 'live' degli eventi in shortlist. Le agenzie e le aziende finaliste avranno la possibilità di mostrare il loro 'e-Factor' in un brevissimo pitch di fronte alla qualificata giuria, composta da event manager e marketing manager delle principali aziende che operano nel panorama italiano. 

do-bea-20141117-489.jpg

Le presentazioni saranno aperte al pubblico, per permettere a tutti di apprendere 'dal vivo' le migliori tecniche di presentazione unitamente alle migliori soluzioni creative e produttive. In una sola giornata, si potrà avere una overview sullo scenario competitivo.

Nel secondo giorno i lavori riprenderanno con la proposta di contenuti presentati da straordinari relatori, che daranno una visione trasversale sul mondo degli eventi e non solo. 

La migliore occasione per il business sarà invece rappresentata dal Relational Business, il format che sancisce - attraverso un'agenda di incontri pre-definiti sulle reali esigenze di aziende, agenzie e partner degli eventi - l'incontro tra la domanda e l'offerta.
Un format che si è consolidato negli anni e che ha dato prova della sua efficacia.

Il momento 'clou' della kermesse di due giorni sarà la cerimonia di premiazione seguita dalla cena di gala.

do-bea-20141117-506.jpg

Sul BANDO ALLEGATO è possibile reperire tutte le informazioni necessarie per la partecipazione al Festival, ma anche e soprattutto le modalità per concorrere al Premio Bea Italia, che come ogni anno sarà assegnato all'evento espressione della migliore creatività made in Italy.


--------------------------------------

CONTATTI

COMMERCIALE:
Tel. 346-0472506

AREA EVENTI:
Tel: 02 - 49766312
Tel: 02 - 49470099

Francesca Caratù - francesca.caratu@adcgroup.it
Erminia Piccolella - erminia.piccolella@adcgroup.it