Premi

Agli NC Awards vincono ironia e divertimento con Škoda 'Ga El Suv' e Cayenne

Grande successo per la quinta edizione del Premio ideato da ADC Group che ha visto in gara 153 progetti rappresentativi dell'eccellenza della comunicazione. E' 'Ga El Suv' di Cayenne per Škoda a meritarsi l'ambito titolo di Best Holistic Campaign. Universal McCann è Best Media Agency. A Giandomenico Puglisi e Stefano Tumiatti il Premio Speciale Creativo dell'Anno. Il Premio Speciale Agenzia dell'Anno Davide contro Golia a M&C Saatchi. Giorgio Brenna è Manager dell'Anno.

E' ancora l'ironia a guadagnarsi il premio più ambito della nuova comunicazione: gli NC Awards. Dopo il trionfo di Heineken 'Are you still with us' di JWT/RMG Connect alla scorsa edizione, quest'anno il premio organizzato da ADC Group dedicato alle migliori campagne di comunicazione del 2010 incorona come 'Best Holistic Campaign'  la campagna integrata Škoda 'Ga El Suv'  firmata Cayenne (nella foto Stefano Tumiatti, Lapo Brogi, Giandomeico Puglisi, Peter Grosser).

 Una progetto di comunicazione oltre il convenzionale, oltre gli schemi della pubblicità classica, che 'osa' facendosi notare con ironia, spensieratezza e una buona dose di divertimento. Una campagna che nasce dall'idea che le caratteristiche differenzianti di un prodotto possano essere svelate in modo trasversale, 'facendo il verso' all'intera categoria dalla quale l'auto per innovazione si distingue. 

Tutto parte dal lancio, nel 2010, di Yeti, un Suv compatto dotato di design, confort, sicurezza e tecnologia e adatto, per dimensioni e versatilità, alla città. Un Suv più maneggevole di quelli della sua categoria, affini a un target ancora legato allo stereotipo dell'uomo ricco, bello e potente... Škoda Yeti, in poche parole, dice 'basta agli eccessi'. In America l'immaginario comune vede alla guida dei grandi Suv i rapper afro-americani, in un contesto di 'movida' elegante, feste, ballerine, champagne. Come declinare creativamente questo concept? L'agenzia pensa a un gruppo rap, italiano, alla guida della Yeti. Personaggi che fanno il contrario dei bulli: li canzonano, dichiarando la propria diversità e diffondendo un modello virtuoso di costume civico e urbano. Un'immagine che si distacca dal luogo comune e che rappresenta una parodia dello stereotipo. Condita con un motivo rap capace di prendere in giro con ironia il luogo comune, tutto italiano, del possessore -tipo del Suv: il 'bauscia milanese'.

Il progetto si è meritato il podio degli NC Awards perchè lo sviluppo integrato della campagna ha significato non solo la presenza dello stesso soggetto su più mezzi, ma soprattutto la complementarietà degli stessi mezzi. Con internet a fornire 'la spinta '.

CAYENNE 05 copia.jpg

Ad applaudire la Best Holistic Campaign e gli altri premi consegnati ieri sera durante la cerimonia di premiazione all'Auditorium di Corso San Gottardo a Milano c'era una platea delle grandi occasioni, composta dai responsabili marketing e comunicazione delle più importanti aziende, da amministratori delegati, creativi e dai più autorevoli rappresentanti di agenzie di pubblicità, centri media, case di produzione e agenzie digitali.

Un galà spettacolare, animato oltre 500 persone presenti in platea e vivacizzato da una frizzante conduzione affidata a Susanna Messaggio, affiancata sul palco da Salvatore Sagone, presidente ADC Group, che hanno fatto gli onori di casa ai protagonisti delle agenzie creative e delle aziende che si sono alternati sul palco per ricevere i premi assegnati dalla  prestigiosa giuria presieduta quest'anno da Fabrizio Paschina, responsabile pubblicità e web Intesa Sanpaolo.

I 25 giurati, insigni rappresentanti di aziende, agenzie e delle principali associazioni di settore, hanno valutato attentamente i 153 i progetti che hanno partecipato al concorso, distribuiti in tre diverse sezioni (o aree):
Area Tradizionale (considera i media classici, la brand identity, il packaging e il design);
Area Interattiva/digitale (web, digital, direct marketing, promozioni, ecc.);
Area Media Innovativi (guerriglia, ambient media, eventi, product placement, viral marketing, mobile, ecc.)

CAYENNE 04 copia.jpg

I PREMI

Il titolo di Best Holistic Agency, assegnato all'agenzia che ha saputo realizzare i migliori progetti di comunicazione olistica iscritti in almeno due aree tra le tre che animano il premio (Area Tradizionale, Interattiva/digitale,  Media Innovativi) è andato a Cayenne. Al secondo posto JWT/RMG Connect, al terzo Y&R Brands.

Ad essere eletta 'Best Holistic Company è Škoda (Gruppo Volkswagen), che si aggiudica anche il Premio Speciale Promocard - Cartolina dell'Anno, con la campagna Škoda Park Assist di Cayenne .

Universal McCann, è stata nominata Best Best Media Agency, premio assegnato al centro media che ha saputo realizzare le pianificazioni più innovative in una visione olistica della comunicazione.

Il Premio Speciale per la miglior campagna non profit/sociale quest'anno è in ex aequo: a : 'La stanza della memoria' di  Fondazione Alzheimer Italia realizzata da Enfants Terribles, e alla campagna 'Manette' di Telethon realizzata da Jwt/Rmg Connect.

Si sono meritati Il Premio Speciale Creativo dell'Anno Giandomenico Puglisi e Stefano Tumiatti di Cayenne.

Da segnalare, tra i Premi Speciali, quello alla CSR, vinto da Enel;  l'Anteprima Classica, vinta da Animals di Wwf realizzata da Young&Rubicam Brands e l'Anteprima Olistica vinta da Decidi tu che segno lasciare di Non c'è Pace Senza Giustizia realizzata da Pan Comunicazione.

Nel corso della serata sono stati conferiti anche i Premi Speciali dell'Editore: il Premio Manager dell'Anno, che, in accordo con la giuria, premia il manager di agenzia o di azienda che si è distinto per meriti particolari, e stato conferito a Giorgio Brenna, chairman e Ceo Leo Burnett. A meritarsi il titolo di Media person of the Year, che intende riconoscere il valore delle persone che si sono distinte per capacità di visione, innovazione e gestione del cambiamento è Giancarlo Vergori, direttore generale di Matrix.

Il Premio Speciale 'Ambasciatore della Comunicazione', assegnato alla personalità che meglio ha saputo promuovere il valore culturale ed economico della comunicazione presso l'opinione pubblica e le Istituzioni, è andato a Gianni Di Giovanni e Stefano Lucchini (Eni).

L'agenzia che quest'anno si è meritata Il Premio Speciale Agenzia dell'Anno Davide contro Golia è M&C Saatchi.

Premiata per il Miglior Effetto Speciale Armosia per la campagna Tron Iptv Telecom Italia. Il vincitore del premio Mezzo dell'Anno è Mediaset Premium - Digitalia '08. Il riconoscimento come Mezzo Emergente è andato a Neo Advertising.  Il Giorno della Marmotta (Rai Radio 2) vince come miglior programma radiofonico. Eni, campagna Sand è la Miglior Campagna Istituzionale.