Premi
Al via la quinta edizione del Premio Ichnusa. La 'bionda' scommette sui giovani
Torna la competizione di marketing e comunicazione rivolta agli studenti dell’Università di Cagliari. Premio finale, uno stage retribuito di sei mesi all’interno del team marketing Ichnusa. Anche quest'anno, il brand del Gruppo Heineken ha deciso di investire sui giovani.
Prende il via la quinta edizione del Premio Ichnusa, la competizione che offre agli studenti dell’Università
di Cagliari la possibilità di misurarsi nella realizzazione di un progetto di marketing e aggiudicarsi uno
stage retribuito di sei mesi all’interno del team marketing Ichnusa.


Articolato in diverse fasi, il progetto coinvolgerà gli studenti a partire da oggi, martedì 26 febbraio,
attraverso un seminario preliminare della durata di tre giorni finalizzato al conseguimento di tre crediti
formativi.
Nel corso di una tre giorni a stretto contatto con il team Ichnusa, che metterà a disposizione tutta la
propria competenza ed esperienza, gli studenti avranno l’opportunità di approfondire, anche attraverso
esempi e case history concrete, la realtà aziendale e le strategie di marketing implementate a
supporto dello storico brand.

In particolare, saranno approfondite tematiche che spaziano dal significato del brand management
all’importanza dei mass media, fino alle diverse fasi che compongono un piano di comunicazione, con
particolare focus sul coinvolgimento dei social network.
Terminato il seminario, gli studenti riceveranno il brief necessario per mettere in pratica le nozioni
teoriche acquisite e cimentarsi, divisi in gruppi, nell’elaborazione di un progetto che invoglia i ragazzi
a individuare strumenti di contatto originali e creativi per il target giovane di Ichnusa.
Il progetto vincitore sarà individuato ad aprile e scelto sulla base di diversi criteri: originalità, coerenza
e fattibilità tecnica della proposta, chiarezza espositiva del gruppo di lavoro e capacità di lavorare in
team.
All’interno dei primi tre gruppi classificati sarà selezionato lo studente che potrà svolgere uno stage
retribuito di sei mesi all’interno del team marketing Ichnusa.
Nel 2012 gli studenti vincitori hanno avuto l’occasione di vedere la propria idea realizzata: i quattro bicchieri limited edition
dedicati alle quattro province sarde sono realmente entrati in produzione e lanciati sul mercato in
occasione del centenario di Ichnusa.

“Siamo orgogliosi di aver proseguito anche quest’anno con un’iniziativa in cui crediamo molto e che è
giunta alla sua quinta edizione. Questo premio è la testimonianza di come Ichnusa continui a investire sui
giovani, che rappresentano la risorsa più importante per il territorio e il suo sviluppo – ha dichiarato
Valentina Simonetta, group brand manager Ichnusa -. Per questo, tengo a ringraziare l’Università di
Cagliari e il corpo docenti, la collaborazione dei quali è sempre preziosa e fondamentale”.