Premi

Alessandro Pitanti si aggiudica il titolo di 'Campari Barman of the Year 2017'. La finale all'HQ Campari

Una serata, quella svoltasi il 17 gennaio presso l'HQ di Sesto San Giovanni, all’insegna della multisensorialità: si conclude così la quarta edizione della Competion promossa da Campari Academy. Alla guida della serata, la showgirl, conduttrice e speaker radiofonica Cristina Chiabotto e il bartender Edoardo Nono del Rita & cocktails di Milano.

Alessandro Pitanti, barman ventisettenne, è il vincitore della quarta edizione della Campari Barman Competition. Originario di Massa, attualmente vive a Pietrasanta e lavora al Filippo MUD Bar. Sul podio anche Adriano Rizzuto ed Ettore Barbato.

Fil rouge della serata, svoltasi il 17 gennaio presso l'HQ Campari di sesto San Giovanni (Milano), è stato l’intramontabile Americano, che ha condotto il pubblico in un viaggio back to the future. Partendo dalle origini dell’aperitivo e dalla ricetta tradizionale, i tre finalisti si sono affrontati con l’intento di creare la miglior reinterpretazione della ricetta dando vita ad una vera e propria cocktail experience capace di coinvolgere tutti i sensi.

Alessandro Pitanti ha superato la semifinale e conquistato il podio con il cocktail Lady Chanel, un’inedita rivisitazione dell’Americano dal design originale e inconfondibile. Servito in una coppa vintage in argento, Lady Chanel si contraddistingue per il suo sapore grazie ad una vaporizzazione di 'essenza invernale', un’infusione idroalcolica a base di semi di finocchio, chiodi di garofano, mandarino, cannella, anice stellato e cioccolata.

Alessandro si aggiudica un master di specializzazione sul brand presso Campari Academy, un tour di guest bartending nei migliori locali italiani e un progetto speciale legato al mondo della mixology che svilupperà in collaborazione con Campari Academy.

Alla guida della serata, ricca di emozioni e sorprese, la showgirl, conduttrice e speaker radiofonica Cristina Chiabotto e il bartender Edoardo Nono del Rita & cocktails di Milano.

Le giurie coinvolte per rendere la serata ancora più interessante sono state suddivise in base alle competenze. Per la parte di degustazione erano presenti bartender di fama internazionale come Leonardo Leuci del Jerry Thomas Project di Roma, Tristan Stephenson, barman, consulente e scrittore di successo, lo scrittore ed esperto di storia della mixology David Wondrich, uno degli artefici principali della rinascita della cocktail culture nel mondo, e Fulvio Piccinino, grande conoscitore della miscelazione, futurismo e mondo vermouth. Per la comunicazione, il celebre Salvatore Calabrese The Maestro e la fashion e food blogger Anna Marconi (Taste of RunWay) hanno affiancato il responsabile della Campari Academy Dario Cuccurullo.

Campari Academy è il centro di formazione e sperimentazione dedicato al mondo della mixology del Gruppo Campari.

La competizione si è sviluppata da settembre ad oggi attraverso tre fasi differenti: una selezione on line sul sito, una seconda selezione realizzata direttamente sul territorio a bordo del Campari Academy Truck nelle città di Roma, Napoli, Bari, Cosenza, Catania e a Milano all’interno della Campari Academy, e infine un terzo step on line che ha chiamato il pubblico a votare per il ripescaggio di un concorrente.

È stato possibile seguire tutte le fasi della Competition attraverso la pagina Facebook CampariAcademy.

La competition ha registrato numeri altissimi: 1400 iscritti, 300 ricette selezionate, un lungo percorso di selezione per arrivare a decretare il vincitore del titolo. Un record assoluto in Italia che conferma quanto la Campari Barman Competition stia diventando, anno dopo anno, un punto di riferimento per il mondo della mixology e un appuntamento imperdibile per tutti i barman e le barlady italiani.