Premi
Annunciati i vincitori del MINI Design Award 2009
'City speed turbines', 'BLOSSOM' e 'poliPALO' sono i vincitori dell’edizione 2009 del MINI Design Award. Menzione speciale per 'MINImanta' di Alessandra Belia e Federico Bistolfi e per 'sub-e' di Livio Cucuzza.

Promosso da MINI in collaborazione con l’Istituto Europeo di Design (IED) e con la partecipazione dell’Associazione per il Disegno Industriale (ADI), il MINI Design Award ha decretato i vincitori della quinta edizione del concorso dal titolo 'Il futuro della Città: l’ambiente. Aria nuova in città'.
La giuria presieduta da Andrea Castronovo, presidente e ad BMW Group Italia, e Gillo Dorfles, filosofo e critico d’arte, ha assegnato il 1° premio ad Alessandra Rapaccini, per il progetto 'City speed turbines'; il 2° premio a Paola Schiattarella, Serena La Daga e Alessia Massimi, autrici di 'BLOSSOM'; il 3° premio ad Antigone Acconci e Riccardo Bastiani per 'poliPALO'. Due menzioni speciali sono state attribuite ai progetti 'MINI-manta' di Alessandra Belia e Federico Bistolfi e 'sub-e' di Livio Cucuzza.
Il premio sezione on-line è andato invece ad Elena Lana e Cecilia Crestale, autrici del progetto 'RICITY'.
I vincitori saranno premiati il 1 dicembre presso la Triennale di Milano, via Alemagna 6, dove sarà allestita la mostra 'Il futuro della Città: l’ambiente. Aria nuova in città'. Aperta al pubblico con ingresso libero dall’1 al 13 dicembre 2009, tutti i giorni lunedì escluso, e curata da Rossella Bertolazzi, direttore IED Arti Visive di Milano, la mostra ospiterà i progetti pervenuti dai concorrenti invitati e delle postazioni web per visionare le proposte creative dei concorrenti on line. Per dare un contributo stimolante al confronto d'idee e alla diffusione di una cultura del progetto, tutti i lavori del MINI Design Award 2009 saranno inoltre pubblicati sul numero de 'L'Europeo' in edicola a dicembre.