Premi
Annunciati i vincitori del progetto del Comune di Milano e di RCS App4Mi
Grande successo per il concorso che ha premiato 10 nuove app. Oltre 1000 partecipanti per le conferenze e i workshop dell’open campus dove sono stati assegnati premi per un totale di 20.000 euro.
Si è conclusa con successo la prima edizione di App4Mi, il progetto
formativo del Comune di Milano e RCS MediaGroup, con il supporto dell’incubatore Digital
Magics, che ha messo a disposizione di giovani, studenti, laureandi e micro imprese gli Open Data
dell’Amministrazione comunale al fine di sviluppare applicazioni utili e innovative per pc, smartphone
e tablet. 
Partner dell’iniziativa sono il main sponsor Intesa Sanpaolo, e Accenture e Vodafone Italia.

La premiazione ha avuto luogo nella Sala Buzzati del Corriere della Sera.
La prima edizione di App4Mi ha stimolato un importante coinvolgimento dei cittadini con più di
1.000 iscritti ai corsi gratuiti di App4Mi Open Campus, oltre 800 persone che hanno seguito i corsi
in streaming e 3.782 video interventi scaricati.
Anche il numero delle app che hanno partecipato al
contest è stato significativo con 75 App, delle quali 64 ammesse nella gallery. Si tratta di un risultato
di notevole importanza, confrontato per esempio con l’analoga esperienza di New York, che ha
selezionato 57 App concorrenti nella prima edizione del contest, nel 2010, 96 nel 2011 e 54 nel 2012.
“Un progetto nato con la volontà di valorizzare il patrimonio informativo del Comune, messo a
disposizione di cittadini e imprese attraverso il portale Open Data, migliorando i servizi e la vita a Milano
in un’ottica sempre più smart e sostenibile”. Così l’Assessore allo Sviluppo Economico, Università e
Ricerca, Cristina Tajani che ha aggiunto: “La partecipazione e l'interesse di questa prima edizione ci
sollecitano ad andare avanti, migliorando e arricchendo i dati pubblicati e progettando nuove iniziative".
“App4Mi è il segno tangibile dell'impegno e dell'attenzione che da tempo il nostro gruppo ha per lo
sviluppo e per l’incremento delle attività digitali. Solo pochi giorni fa è nato RCS Nest, il nuovo incubatore
di startup di RCS e Digital Magics, e oggi siamo particolarmente felici di premiare queste nuove app che
uniscono sviluppo tecnologico e aspetto ideativo, e testimoniano l’interesse che sempre di più i cittadini
hanno nei confronti delle opportunità offerte dal digitale”, ha detto l’Amministratore delegato di RCS
MediaGroup Pietro Scott Jovane.
Sono state scelte e premiate da una giuria composta da personalità di spicco del mondo
dell’innovazione digitale 9 app: 6 tematiche e 3 considerate le migliori in assoluto. Un decimo premio
di 2.000 euro è stato assegnato alla app più votata dal pubblico sul sito www.app4mi.it.
Al progetto formativo App4Mi partecipa il gruppo Intesa Sanpaolo, che da diversi anni è fortemente
impegnato a promuovere in maniera concreta lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione in Italia,
mettendo a disposizione delle nuove realtà imprenditoriali italiane un’offerta di servizi e prodotti
molto ampia e mirata, siano esse spin off universitari o start up o Piccole e Medie Imprese high tech.
Nella convinzione che tecnologia e innovazione siano le chiavi fondamentali su cui puntare per la
nascita e lo sviluppo di una imprenditorialità di successo.
RCS, Digital Magics, Accenture e Vodafone Italia stanno inoltre selezionando tra i concorrenti alcuni
profili ai quali offrire degli stage.