
Premi
Annunciati i vincitori della IV edizione del Premio Cultura + Impresa
Il Premio Cultura + Impresa è il più importante appuntamento italiano dedicato alle Sponsorizzazioni, alle Partnership e alle Produzioni culturali d’impresa, per valorizzare come oggi il rapporto tra Imprese e Istituzioni e Operatori culturali può assicurare risultati rilevanti per il loro impatto sociale, economico, culturale.
Promosso dal Comitato Cultura + Impresa, fondato da Federculture e The Round Table nel 2013, e giunto alla quarta edizione, quest’anno ha visto impegnati 27 giurati che hanno concluso i lavori di valutazione dei 20 progetti finalisti nelle categorie 'Sponsorizzazioni e Partnership Culturali', 'Produzioni Culturali d’Impresa', 'Fondazioni d’Impresa' e 'Art Bonus', e hanno indicato i vincitori.
I Primi Premi:
- Per la categoria 'Sponsorizzazioni e Partnership Culturali' va a Generali Italia con 'Valore Cultura', articolato progetto di sponsorizzazione di istituzioni liriche e culturali in Italia.
- OVS se lo aggiudica nella sezione 'Produzioni Culturali d’Impresa' con 'OVS Arts of Italy', innovativo progetto di valorizzazione delle bellezze artistiche con la produzione di una capsule collection ispirata ai dettagli di tesori dell’arte italiana.
- Nella categoria 'Fondazioni d’Impresa' il Primo Premio va alla Fondazione Banco di Napoli con il progetto 'Il Cartastorie, Museo Archivio Storico Banco di Napoli' - che comprende Kaleidos, innovativo percorso espositivo multimediale
- Nella nuova categoria 'Art Bonus' – in collaborazione con ALES - è assegnato alla Fondazione Pier Lombardo con la 'Riqualificazione dell’ex Centro Balneare Caimi': qui l’Art Bonus ha trasformato a Milano una ex piscina in un suggestivo spazio culturale, adiacente al Teatro Franco Parenti.
Le Menzioni Speciali ad altri progetti meritevoli di attenzione vanno a 'Magnificat: Salita e Visita alla Cupola' di Kalatà, grazie al sostegno dello sponsor Michelis Snc, e 'IN Opera Liquida all’Idroscalo', progetto di Associazione Opera Liquida, finanziato da Fondazione Cariplo, a 'Mumac Library', progetto del Gruppo Cimbali, e 'Stazioni d’Artista', promosso da Centostazioni - Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.
Nella categoria 'Fondazioni d’Impresa' la Menzione Speciale è stata assegnata a 'Talenti On Stage', di Fondazione TIM, e nella sezione 'Art Bonus' a 'I Cento Mecenati dello Sferisterio', campagna realizzata dall’Associazione Arena Sferisterio. La giuria ha espresso le proprie preferenze votando online attraverso la piattaforma IdeaTRE60, messa a disposizione dalla Fondazione Italiana Accenture.
Il Premio Cultura + Impresa 2016 è promosso in collaborazione con Ales, Camera di Commercio di Milano, Fondazione Italiana Accenture, Veronafiere, ed è affiancato da numerose istituzioni e organismi rappresentativi dei mondi della Cultura, dell’Impresa e della Comunicazione.
Hanno dato la loro adesione: ABI – Associazione Bancaria Italiana, Acri – Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio Italiane, Anci – Associazione Nazionale Comuni Italiani, Ales SpA, Assif – Associazione Italiana Fundraiser, Assifero, Assolombarda, Assocom, Assorel – Associazione Italiana delle Agenzie di Relazioni Pubbliche, Ferpi – Federazione delle Relazioni Pubbliche Italiana, PR Hub, Prioritalia, Regione Lombardia, Unicom, Unioncamere.
Il premio è inoltre patrocinato da ESA – European Sponsorship Association.