Premi

Aperte le iscrizioni agli ESA Awards 2010

I vincitori saranno proclamati nel corso della Cerimonia di prevista ad Amsterdam mercoledì 24 novembre, all’interno del Forum internazionale Future Sponsorship che l’ESA organizza ogni anno. Le iscrizioni chiuderanno il 20 settembre 2010 e i partecipanti iscritti entro il 6 settembre beneficeranno di uno sconto speciale.

Una notizia interessante per i professionisti delle sponsorizzazioni italiani, ed europei: sono aperte le iscrizioni agli ESA Awards 2010, il contest internazionale più autorevole per valorizzare i migliori progetti di sponsorizzazione su scala nazionale o multinazionale.

Gli Awards organizzati da ESA - European Sponsorship Association, l’Associazione di riferimento di questo settore in Europa, sono l’unico Premio paneuropeo che celebra l’eccellenza in ogni settore della Sponsorizzazione: Sport, Cultura, Entertainment, Media e Responsabilità Sociale d’Impresa.
La competizione è riservata indifferentemente agli Sponsor, agli Eventi e ai Detentori di Diritti, e alle Agenzie, che sono invitati a presentare i propri progetti di sponsorizzazione di maggior successo, per misurarsi in un contesto internazionale.

Karen Earl, Presidente dell’ESA, ricorda che gli ESA Awards misurano l’efficacia dei diversi possibili obiettivi di comunicazione perseguibili con un buon progetto di Sponsorizzazione: “Le categorie riguardano i progetti Business-to-Business, Business to Community, Business to Consumer and Business to Employee, oltre che essere presente un Multi–National Award per il miglior progetto che coinvolga almeno tre diversi Paesi, di cui almeno uno nel Mercato Europeo. Nel 2010, inoltre, sono previste due nuove categorie di Premi dedicati ai progetti di sponsorizzazione con budget limitati”.

Karen Earl sottolinea infatti che molte delle campagne di sponsorizzazione partecipanti in precedenza erano progetti di alto profilo, che coinvolgevano marchi e aziende di rilievo, con budget consistenti.
ESA vuole incoraggiare anche i progetti eccellenti ma realizzati con budget limitato: queste categorie riguardano quindi progetti Business to Consumer con budget inferiore a 100.000 € e progetti di Business to Community con budget inferiore ai 50.000 € . I partecipanti agli Awards saranno giudicati da una Giuria indipendente di esperti di questo settore provenienti da tutta Europa.

I vincitori saranno proclamati nel corso della Cerimonia di prevista ad Amsterdam mercoledì 24 novembre, all’interno del Forum internazionale Future Sponsorship che l’ESA organizza ogni anno. Le iscrizioni chiuderanno il 20 settembre 2010 e i partecipanti iscritti entro il 6 settembre beneficeranno di uno sconto speciale. “Gli ESA European Sponsorship Awards promuovono le ‘best practices’ europee della Sponsorizzazione di tutta Europa – conclude Karen Earl – e rappresentano una buona opportunità per gli Operatori del settore di riconsiderare le attività svolte nel corso dell’ultimo anno, valutarle e metterle in vetrina”.

L’edizione 2009 degli ESA Awards ha attirato molte iscrizioni da 10 Paesi Europei, coinvolgendo marchi globali tra i quali DHL, Heineken, Nicotinell, PUMA e Wrigley, per citare solo i vincitori. Tove Okunniwa, Managing Partner di MEC Access - l'agenzia che ha assistito Wrigley nel progetto che ha vinto il Premio Business to Consumer, ha commentato: "E’ stato sicuramente assai gratificante veder riconosciuta la qualità del nostro Progetto di sponsorizzazione da una Giuria indipendente e internazionale” .

Per avere maggiori dettagli sugli ESA Awards 2010 si può navigare all’indirizzo web: http://www.sponsorship.org/esa2009/awardsIntro.asp oppure contattare l'Ufficio ESA, tel. +44 (0) 208 390 3311 o via email awards@sponsorship.org.

Per ulteriori dettagli sul Forum Future Sponsorship contattare l'Ufficio ESA o visitare www.future-sponsorship.com  

Infine Francesco Moneta di The Round Table, associato ESA e Board Member dell’Associazione per molti anni, è disponibile a fornire informazioni e supporti agli Operatori italiani che volessero cimentarsi in questa sfida. The Round Table – Milano: 02.36534537 – francesco.moneta@theroundtable.it