Premi

Assegnato il Premio Aretè 2007

La descrizione dei progetti vincitori e le motivazioni del premio sono online, dove saranno presto disponibili foto e video della premiazione e dei momenti più significativi del Forum della Comunicazione Responsabile, che ha fatto da cornice all'evento.

Gentiloni_Paolo.JPGRicerca della qualità, sviluppo di una creatività orientata dallo spirito critico, coscienza della necessità di un futuro sostenibile: questi i valori richiamati dal Ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni (nella foto), nel discorso di apertura della cerimonia di premiazione, svoltasi alla Camera dei Deputati lo scorso lunedì 5 novembre.

A Eni il Premio Assoluto per la migliore campagna di comunicazione: un progetto integrato pluriennale sulla sostenibilità che comprende anche la campagna '30PERCENTO', tuttora on air.

Commovente l'intervento di Flavio Insinna, testimonial della campagna antincendi del Corpo Forestale dello Stato, che ha vinto per la categoria Comunicazione Pubblica: ha dedicato il premio agli 'eroi' scomparsi quest'estate nel tentativo di spegnere gli incendi che hanno devastato il sud. Licia Colò ha invece ritirato il Premio per 'Alle Falde del Kilimangiaro', programma vincitore per la categoria Televisione.

Tra gli altri vincitori di categoria, scelti fra oltre duecento candidature: Centostazioni, Associazione Culturale Good Design, Caterpillar (Rai Radio Due), Wikipedia, Laura La Posta (Il Sole 24 Ore), Rai Cinema, Lenz Rifrazioni e Koala Games. Menzioni speciali anche per Fiat, MaratonArte e Marco Lamonica, presidente di Ecoradio.

La descrizione dei progetti vincitori e le motivazioni del premio sono online, dove saranno presto disponibili foto e video della premiazione e dei momenti più significativi del Forum della Comunicazione Responsabile, che ha fatto da cornice all'evento: una giornata di incontri e dibattiti con aziende, pubblicitari ed istituzioni sullo stato dell’arte della responsabilità sociale d’impresa in materia di comunicazione.