Premi
Assegnato il Premio Etica e Professionalità di Federcongressi&eventi
Euler Hermes SIAC e Tecnoconference Europe vincono il Premio
Etica e Professionalità, consegnato durante la cena di gala della convention di Federcongressi&eventi. Le società si sono affermate nelle rispettive categorie raccogliendo l’unanimità dei consensi della commissione.
Etica e Professionalità, consegnato durante la cena di gala della convention di Federcongressi&eventi. Le società si sono affermate nelle rispettive categorie raccogliendo l’unanimità dei consensi della commissione.
Durante la cena di gala, tenutasi presso il 'Loft è', nel cuore della Firenze storica, i partecipanti alla quarta convention di Federcongressi&eventi (in svolgimento presso il Palazzo degli Affari di Firenze) hanno applaudito i vincitori dell’edizione 2011 del Premio Etica e Professionalità, col quale, da quest’anno, l’associazione intende riconoscere e valorizzare le best practice deontologiche da parte sia delle imprese clienti sia delle aziende e dei professionisti di settore.
Le due società vincitrici, vagliate attraverso una griglia di requisiti quantitativamente corposa e qualitativamente severa, sono state Euler Hermes SIAC (società di assicurazione crediti – Gruppo Allianz) e Tecnoconference Europe, una delle due aziende di Gruppo Del Fio, specializzata nella fornitura di tecnologia per eventi di comunicazione.

Hanno ritirato il premio Marco Antonelli, Head of Human Resources Euler Hermes SIAC e area mediterranea di Euler Hermes, e Davide Del Fio e Alessandra Proietti, rispettivamente Responsabile arketing, ricerca e innovazione e Responsabile commerciale di Tecnoconference Europe.
Di entrambe le società è stata ritenuta esemplare la correttezza e la lealtà nei confronti di collaboratori, dipendenti, fornitori e clienti finali (e anzi, proprio il pari trattamento verso tutti i pubblici di relazione era un prerequisito indispensabile per ottenere il premio).
A Euler Hermes SIAC è stata inoltre riconosciuta la sensibilità verso la tutela dell’ambiente, per il fatto di promuovere eventi eco-sostenibili, mentre di Tecnoconference Europe si è sottolineata l’adozione di ben due codici deontologici a garanzia dell’eticità dell’approccio al lavoro.
La commissione valutatrice era presieduta da Annamaria Ruffini, appena rieletta nel Comitato esecutivo di Federcongressi&eventi, ed era composta dalla marketing manager di Riva del Garda Fierecongressi Alessandra Albarelli, dalla giornalista di settore Anna Mocchi e dalla responsabile ABI Eventi - ABI Servizi Spa dell’Associazione bancaria italiana Maria Teresa Ruzzi.
Su entrambi i vincitori si è espressa all’unanimità.
La Convention di Federcongressi&eventi è realizzata grazie al contributo di: Aim Group International–Aim Congress Srl, Convention bureau della riviera di Rimini, Fiera di Vicenza e Chia Laguna Resort (sponsor Platinum); Oic Srl e Assointerpreti (sponsor Silver).
Le due società vincitrici, vagliate attraverso una griglia di requisiti quantitativamente corposa e qualitativamente severa, sono state Euler Hermes SIAC (società di assicurazione crediti – Gruppo Allianz) e Tecnoconference Europe, una delle due aziende di Gruppo Del Fio, specializzata nella fornitura di tecnologia per eventi di comunicazione.
Hanno ritirato il premio Marco Antonelli, Head of Human Resources Euler Hermes SIAC e area mediterranea di Euler Hermes, e Davide Del Fio e Alessandra Proietti, rispettivamente Responsabile arketing, ricerca e innovazione e Responsabile commerciale di Tecnoconference Europe.
Di entrambe le società è stata ritenuta esemplare la correttezza e la lealtà nei confronti di collaboratori, dipendenti, fornitori e clienti finali (e anzi, proprio il pari trattamento verso tutti i pubblici di relazione era un prerequisito indispensabile per ottenere il premio).
A Euler Hermes SIAC è stata inoltre riconosciuta la sensibilità verso la tutela dell’ambiente, per il fatto di promuovere eventi eco-sostenibili, mentre di Tecnoconference Europe si è sottolineata l’adozione di ben due codici deontologici a garanzia dell’eticità dell’approccio al lavoro.
La commissione valutatrice era presieduta da Annamaria Ruffini, appena rieletta nel Comitato esecutivo di Federcongressi&eventi, ed era composta dalla marketing manager di Riva del Garda Fierecongressi Alessandra Albarelli, dalla giornalista di settore Anna Mocchi e dalla responsabile ABI Eventi - ABI Servizi Spa dell’Associazione bancaria italiana Maria Teresa Ruzzi.
Su entrambi i vincitori si è espressa all’unanimità.
La Convention di Federcongressi&eventi è realizzata grazie al contributo di: Aim Group International–Aim Congress Srl, Convention bureau della riviera di Rimini, Fiera di Vicenza e Chia Laguna Resort (sponsor Platinum); Oic Srl e Assointerpreti (sponsor Silver).