Premi

Bc eventi per Make a Change e Renzo Rosso, insieme per l’imprenditoria sociale

L'evento, organizzato per il secondo anno dall’agenzia di eventi e comunicazione di Barbara Campana, si è tenuto il martedì 15 novembre. Il vincitore del concorso è stato il progetto di Mattia Daldoss, Eye Assist, un dispositivo software che elabora il movimento oculare dei pazienti affetti da patologie neurodegenerative e che viene distribuito a costi sensibilmente inferiori rispetto agli altri dispositivi attualmente sul mercato.
Per il secondo anno di seguito, BC eventi ha organizzato l’evento annuale di Make a Change, la prima organizzazione italiana nata per promuovere il business sociale nel nostro paese, quest’anno in collaborazione con Only The Brave Foundation di Renzo Rosso.

makeachange.jpg
L’evento si è svolto ieri sera 15 novembre presso la sede di Diesel Italia, condotto da Valeria Benatti, e ha premiato il vincitore del concorso 'Il più bel lavoro del mondo', valutato da una giuria (nella foto) presieduta dallo stesso padrone di casa e composta da imprenditori e manager di provata sensibilità sociale quali Carlo Feltrinelli (Feltrinelli), Nerio Alessandri (Technogym), Riccardo Donadon (H-Farm), Laura Iris Ferro (Gentium) e Daniela Bollino, Key2People.
 
L’edizione 2011 del concorso è andata al progetto Eye Assist di Mattia Daldoss. Eye Assist è un dispositivo software che elabora il movimento oculare dei pazienti affetti da patologie neurodegenerative consentendo loro di comunicare con il mondo circostante e che viene distribuito a costi sensibilmente inferiori rispetto agli altri dispositivi attualmente sul mercato. I progetti Plain Ink di Selene Biffi e Birrificio Sociale di Giorgio Bardizza sono stati gli altri due finalisti.

makeachange2.jpgAl vincitore è stato consegnato un premio in denaro di 30.000 euro messo a disposizione da Only The Brave Foundation ed è stato garantito un pacchetto di servizi finanziari da parte di Banca Prossima, contenente un conto corrente a canoni trimestrali azzerati per un anno, spese di istruttoria azzerate sui finanziamenti e la possibilità di accedere a 'Terzo Valore', la piattaforma di fundraising della Banca. Make a Change assisterà lo start-up del progetto per 12 mesi e assicurerà a tutti i finalisti l’accesso al servizio di crowdfunding di www.shinynote.com , il primo social network socialmente utile, a partire dal 1 gennaio 2012.
 
Barbara Campana e il suo staff hanno gestito e coordinato la produzione dell’evento, la segreteria organizzativa e l’ufficio stampa della serata, grazie anche alla collaborazione continuativa con Make a Change nello sviluppo delle PR del movimento e nell’attività di promozione e segreteria del concorso, che a marzo 2012 lancerà la sua terza edizione.