Premi
BEA Expo Festival: è di scena l’Expo 2015
Al BEA Expo Festival (Spazio Eventiquattro - Gruppo 24 Ore, Milano) il 24 novembre si parlerà di Expo 2015 ma non solo: grandi aziende italiane e internazionali racconteranno il loro modo di utilizzare il mezzo evento nel marketing mix.
Il 24 novembre la seconda giornata del Bea Expo Festival (www.beaexpofestival.it), kermesse dedicata al settore degli eventi organizzata dall’editore ADC Group, vedrà tra i suoi protagonisti un tema quanto mai attuale: Expo 2015. Un motore di sviluppo per l’industria degli eventi milanese e per il sistema italiano della comunicazione.
Alle 10.45 Roberto Arditti, Direttore Comunicazione e Relazioni Esterne Expo 2015 salirà sul palco per raccontare agli operatori del settore presenti lo stato dell’arte e le numerose opportunità che l’Expo 2015 offre al comparto. E proprio Arditti fa un breve cenno al contenuto del suo intervento: “Parlerò, tra le altre cose, della strategia di comunicazione a supporto della manifestazione. In sintesi, i prossimi due anni saranno dedicati ai progetti e alle grandi idee, mentre a partire dal 2014 comincerà la fase di promozione vera e propria, con il coinvolgimento della popolazione in Italia e all'estero, affinché più persone possibili si rechino a Milano per partecipare all'evento”.
Una lectio magistralis sicuramente di grande interesse e alla quale è prevista la partecipazione di un folto pubblico formato da tutti coloro che vivono di eventi e comunicazione, ma non solo.
La giornata al Bea Expo Festival inizia però molto prima.
Alle 9.30 agenzie e aziende si confronteranno sul mercato degli eventi in Italia. Grandi nomi tra i protagonisti: Alessandra Lanza, Presidente Consulta degli Eventi - Vittorio Rossi, Direttore Clienti Durat Prina Rossi & Associati - Mario Giusti, Presidente BBB - Fabrizia De Vita, Responsabile Advertising istituzionale e Progetti speciali Edison - Sergio Tonfi, Corporate Marketing & Communication Manager Philips - Gianni Rapetti, Brand Events Process Manager Eni.
Lavazza sarà invece protagonista nella seconda parte della mattinata di un’interessantissima lectio magistralis.
Alessandra Bianco, Responsabile Relazioni Pubbliche, Lavazza che spiegherà le loro strategie di approccio agli eventi per competere sullo scenario internazionale.
Anche in questa seconda giornata di kermesse saranno numerosi i workshop tematici che affiancheranno le sessioni plenarie. Il programma completo su www.beaexpofestival.it.
BEA Expo Festival non sarà solo formazione, ma anche occasione di networking e business. Infatti presso la sua area espositiva che vede presenti qualificati fornitori di servizi, sarà possibile conoscere le ultime frontiere del settore.
La due giorni terminerà con l’attesissima cerimonia di premiazione di BEA – Best Event Awards (a partire dalle 16.00), il premio che ormai da 7 anni viene assegnato ai migliori eventi realizzati da agenzie e aziende italiane.
Grazie alla presentazione dei progetti illustrati dalla viva voce dei vincitori, sarà un importante momento di formazione per comprendere quali sono le tendenze in atto.
Il programma completo e tutte le informazioni sono disponibili sul sito: www.beaexpofestival.it