Premi
Bea Italia 2012 - Premio Miglior Evento BtoB a DPR - Input Group per 'Alitalia Day 2012'
Un evento al giorno... per offrire ai lettori una rassegna approfondita dei premi assegnati al Bea Italia 2012. Pubblichiamo in questi giorni i primi premi di Tipologia ed Eccellenza Tecnica.
appartenenza all'azienda e al suo mondo di riferimento e sentimento di fiducia. Tanto ha ispirato l'evento realizzato da Alitalia il 19 giugno 2012, con il coinvolgimento dei dipendenti e di tutti gli stakeholder dell'azienda. Il mix emozionale è stato trasmesso attraverso i filmati e la metafora del volo, trasformatosi in esperienza diretta per i partecipanti.
vince il: PRIMO PREMIO DI TIPOLOGIA 'EVENTO BTOB' DPR - Input Group per AlitaliaDi seguito, la scheda del progetto tratta dall'Annual degli Eventi
Data: 19 giugno 2012.Target: dipendenti e familiari (1.500 la mattina, 3.600 il pomeriggio e la sera), autorità, giornalisti, azionisti, grandi clienti, membri club Freccia Alata.Location: hangar dell’aeroporto di Fiumicino.

Obiettivi: a tre anni dalla rinascita, Alitalia decide di
comunicare risultati ottenuti e obiettivi futuri. Insieme
al presidente Colaninno, il nuovo ad Ragnetti lancia un
messaggio a colleghi e stakeholder: la
compagnia è rinnovata, ricca di energia e idee,
pronta a completare il suo rilancio. Idea creativa: l’evento ruota
intorno al tema dell’orgoglio e della passione profusi
da chi porta la bandiera italiana nei cieli del mondo.
Grande spazio quindi ai filmati, dalle pellicole storiche
ai video che descrivono come le nuove tecnologie
proiettano Alitalia all’avanguardia. Per chi vola,
l’immagine più suggestiva è il mondo visto dai finestrini
della cabina di pilotaggio: la metafora del volo si
trasforma in un’esperienza diretta per tutti i
partecipanti. Live, filmati, grafica... tutto prende vita
come se fosse visto dall’aereo. Dopo la convention del
mattino, l’ambiente si trasforma per accogliere la
seconda parte dell’evento, l’Open Day. Più di 3.600
persone, in gran parte figli dei dipendenti, invadono il
piazzale dove tre aerei sono a disposizione per la visita. La scena che al mattino aveva accolto manager e
dirigenti è il palcoscenico dello spettacolo di Max
Giusti, per chiudere con simpatia e musica una
giornata ricca di contenuti ed emozioni.
Allestimenti: la scena è un gigantesco
cockpit dove quattro schermi-finestrini offrono la
visione d’insieme di dove l’aereo di Alitalia sta volando.
40 metri di schermi Led ad alta definizione per un colpo
d’occhio unico e coinvolgente. La platea, un anfiteatro
di 2.200 posti, è attraversata per 20 metri dalla
passerella che parte dal podio avvicinando relatori e
partecipanti.
Risultati: la qualità e la passione con cui l’evento è
stato realizzato, l’atmosfera che ne è nata e la forza dei
messaggi hanno fanno rinascere nell’audience Alitalia
un forte sentimento di appartenenza, creando un
diffuso senso di fiducia.