Premi
Bea Italia 2012 - Premio Miglior Evento Sportivo a Challenge Sportmarketing per 'Avon Running 2012'
Un evento al giorno... per offrire ai lettori una rassegna approfondita dei premi assegnati al Bea Italia 2012. Pubblichiamo in questi giorni i primi premi di Tipologia ed Eccellenza Tecnica.
vince il:
Challenge Sportmarketing per Avon Cosmetics
---------------------------------
Di seguito, la scheda del progetto tratta dall'Annual degli Eventi.
Data: dal 25 marzo al 20 maggio 2012. Target: donne di ogni età e capacità.Location: Bari, Firenze, Genova, Milano.
Idea creativa: utilizzo del running (socializzante, low cost e di facile approccio) per dar vita a un evento di aggregazione dedicato al mondo della donna. Realizzazione di un circuito di gare competitive e non strutturato in quattro tappe (Bari, Firenze, Genova, Milano) con finale nazionale e assegnazione del titolo italiano alla vincitrice assoluta; warm-up pre gara con istruttori di fitness; spettacolarizzazione dell’evento attraverso l’esibizione di artisti e attività di intrattenimento integrate con la parte sportiva dell’evento; sviluppo delle attività svolte dagli sponsor in coerenza con il concept della manifestazione; coinvolgimento di Onlus di comprovata affidabilità (Ieo, Lilt, Artemisia, Safiya), di sponsor di alto profilo e di tre madrine; sensibilizzazione delle istituzioni mediante il loro coinvolgimento nelle gare e nelle occasioni ufficiali. Audio/Video/Luci: audio di alta qualità che ha permesso agli speaker/animatori di interagire dal palco con il pubblico all’interno del villaggio e con le partecipanti posizionate sulla start line della gara. L’impianto ha trasmesso musica di Radio Italia durante tutta la durata dell’evento.
Allestimenti: Open Village realizzato su un’area complessiva di oltre 1.500 mq composto da:30 gazebo, archi gonfiabili, striscioni pubblicitari dislocati lungo il percorso in zona partenza e arrivo, palco coperto di 32 mq per attività di animazione e premiazioni, cartelli chilometrici personalizzati. Media Mix: comunicazione su testate cartacee e online; affissioni nelle città sede di tappa e volantini promozionali; sito internet dedicato, utilizzo dei social media; attività di media relation; conferenze stampa (una nazionale e quattro locali); coinvolgimento dei media partner (560 spot su Lei Tv, servizi su Sky Sport 24, 80 spot su Radio Italia, piedone su La Gazzetta dello Sport, 5 pagine su Runner’s World).
Risultati: oltre 16.000 partecipanti, oltre 36.000 presenze al villaggio, 80.000 contatti field, 5 milioni contatti media, 15 sponsor, oltre 400 uscite stampa/web.