Premi
Bea Italia 2012 - Premio Speciale 'Sportivo dell'Anno' a Daniele Molmenti
Un evento al giorno... per offrire ai lettori una rassegna approfondita dei premi assegnati al Bea Italia 2012. Pubblichiamo in questi giorni i primi premi di Tipologia ed Eccellenza Tecnica.
Il campione friulano di K1 slalom, medaglia d'oro ai Giochi Olimpici di Londra, è salito sul palcoscenico del Bea Italia 2012 (16 novembre) per ritirare il riconoscimento di Sportivo dell'Anno. Un riconoscimento che dà merito alla sua tenacia e alla sua perseveranza. Perché nello sport, come in ogni disciplina, per vincere bisogna crederci. E avere orgoglio.
Guarda la video intervista a Daniele Molmenti su ADVexpressTv
professionista.
Foto: Ivan Calosso: ivancalosso@gmail.com, Mob. 329 - 6150509)Migliore Evento Sportivo, assegnato quest'anno all'agenzia Challenge Sportmarketing per il progetto 'Avon Running 2012'Luigi Damiani e nel titolo del libro a lui dedicato (‘Daniele Molmenti. Il ragazzo d'oro’, edizioni L'Omino Rosso), che ha ricordato che siamo un Paese ricco di eccellenze che necessitano di essere supportate da un'adeguata comunicazione. giovani generazioni che trovano in lui un riferimento e un esempio di come la volontà e l'impegno possano dare risultati da podio. palmares internazionale d'eccezione: un oro, tre argenti e due bronzi ai mondiali; un oro, due argenti e un bronzo in coppa del mondo; cinque ori, quattro argenti e quattro bronzi agli europei. "Vincere tutto due volte".
Foto: Ivan Calosso: ivancalosso@gmail.com, Mob. 329 - 6150509)Migliore Evento Sportivo, assegnato quest'anno all'agenzia Challenge Sportmarketing per il progetto 'Avon Running 2012'Luigi Damiani e nel titolo del libro a lui dedicato (‘Daniele Molmenti. Il ragazzo d'oro’, edizioni L'Omino Rosso), che ha ricordato che siamo un Paese ricco di eccellenze che necessitano di essere supportate da un'adeguata comunicazione. giovani generazioni che trovano in lui un riferimento e un esempio di come la volontà e l'impegno possano dare risultati da podio. palmares internazionale d'eccezione: un oro, tre argenti e due bronzi ai mondiali; un oro, due argenti e un bronzo in coppa del mondo; cinque ori, quattro argenti e quattro bronzi agli europei. "Vincere tutto due volte".