Premi
Bea Italia 2012 - Tutti i premi di Radio Italia per 'Radio Italia Live - Il Concerto'
Un evento al giorno... per offrire ai lettori una rassegna approfondita dei premi assegnati al Bea Italia 2012. Pubblichiamo in questi giorni i primi premi di Tipologia ed Eccellenza Tecnica.
- PRIMO PREMIO DI TIPOLOGIA 'EVENTO MUSICALE'
- PRIMO PREMIO PER ECCELLENZA TECNICA 'MEDIA MIX'
- PREMIO SPECIALE 'BEST INTEGRATED EVENT'Radio Italia.Vi riproponiamo, pertanto, la scheda del progetto tratta dall'Annual degli EventiData: 14 maggio 2012.Target: appassionati di musica italiana.Location: Piazza del Duomo, Milano.
Obiettivi: creare l’evento musicale gratuito più importante mai realizzato da una radio, amplificare la eco del progetto sfruttando tutte le piattaforme del Gruppo Radio Italia e le potenzialità dei social. A differenza di altre manifestazioni, l'evento è stato totalmente dal vivo.Idea creativa: il 14 maggio, accompagnati dalla 'Sanremo Festival Orchestra' diretta dal Maestro Santori, si sono esibiti live in Piazza Duomo a Milano i protagonisti della musica italiana per festeggiare i 30 anni di Radio Italia solomusicaitaliana. Il cast: Laura Pausini, Tiziano Ferro, Gianni Morandi, Enrico Ruggeri, Pino Daniele, Biagio Antonacci, Gigi D’Alessio, Anna Tatangelo, Max Pezzali, J AX, Negrita e Modà. Conduttori, Enrico Ruggeri e Belen Rodriguez. grandi successi. Il concerto è stato trasmesso su tutti i mezzi del Gruppo. Una maratona di oltre tre ore per 1.200.000 persone che hanno seguito l’evento attraverso radio, tv e web. Fondamentale il ruolo dei social: 75.346 i post su Facebook e 6.312 i tweet. #RI30 entra nella top 5 dei trend topic della serata.
Audio/Video/Luci: riprese e audio sono stati gli elementi di maggiore complessità, con la gestione di un’orchestra di 54 elementi e 12 big che si sono esibiti dal vivo. L’impianto luci ha utilizzato fari motorizzati, effetti multiformato e luce bianca. Regia full hd.Allestimenti: il palco ha sfruttato un fronte di 40x30 m di profondità suddivisa su cinque livelli di altezza. Il piano calpestio, quasi a specchio, ha consentito di riflettere gli effetti illuminotecnici. L’impianto scenografico è stato affidato a effetti grafici generati da una struttura led modulare differenziata nei contenuti e distribuita su tutto il fronte, i laterali interni e sul soffitto del palco. La penisola esagonale di prolungamento ha favorito il contatto con il pubblico.
Media Mix: un mese di countdown sui mezzi di Radio Italia. Tv: Sky e digitale terrestre. Stampa: numerose uscite, tra cui Repubblica, Corriere della Sera, Vanity Fair. Web: corriere.it, repubblica.it, advexpress.it e altri. Comunicazione in metropolitane, aereoporti, treni e nelle stazioni di Trenord.Risultati: spettacolo irripetibile per la città di Milano. 1,2 milioni di contatti totali stimati. 100.000 persone in Piazza del Duomo, 615.000 sulle tv che hanno trasmesso in diretta l’evento, 40.000 sul web. 75.346 i post su Facebook e 6.312 i tweet. Concerto trasmesso in seconda serata su Italia 1.

