Premi
Bea Italia 2013 - 'Bellacoopia Modena 2013' di Mediagroup98 è il Miglior Evento Educational
Non un solo educational, ma un progetto complesso che ha messo alla prova gli studenti su più fronti, sviluppandone le qualità professionali e le capacità comunicative. Un evento che ha cambiato il linguaggio tipico delle ‘premiazioni di Concorso' attraverso un approccio ironico.
Grazie a 'Bellacoopia', gli studenti hanno potuto realizzare progetti imprenditoriali supportati da Legacoop Modena, dirigenti cooperativi e dal sito bellacoopiamodena.it. Nell’evento conclusivo è stato inserito un ulteriore educational contest, il BC Factor, dove gli studenti dovevano dimostrare di saper comunicare la propria idea per vincere.

“Il progetto - spiega Maria Cristina Manfredini (nella foto), presidente e direttore creativo
Mediagroup98 - era del tutto centrato sulla categoria per il quale l’abbiamo iscritto: non poteva essere considerato un educational, bensì due, perché a una prima fase svolta in classe, volta a sviluppare le competenze professionali, ne è seguita una seconda, durante l’evento, volta a sviluppare la competenza comunicativa.

Tra i suoi punti di forza, il fatto che sia stato prodotto dalla creatività stessa dei ragazzi, abbia cambiato il linguaggio tipico delle ‘premiazioni di Concorso’, abbia utilizzato un approccio ironico che facendo il verso a Xfactor ne ha smitizzato completamente la retorica, e abbia messo i ragazzi in scena insieme alla giuria.
“Infine - precisa Manfredini -, penso che la giuria sia rimasta ben impressionata dalla valenza sociale di questo educational che ha ottenuto risultati concreti nella formazione degli studenti”.
L'intervista completa sarà pubblicata su e20 novembre - dicembre 2013
Agenzia: Mediagroup98.
Cliente: Legacoop Modena.
Data: novembre 2012 - 22 maggio 2013.
Target: studenti e professori delle scuole superiori della Provincia di Modena, società cooperative, enti e operatori economici del territorio.
Location: Baluardo della Cittadella, Modena.
Obiettivi: facilitare l’integrazione tra scuola e mondo del lavoro, stimolare lo spirito d’iniziativa imprenditoriale, promuovere l’impresa cooperativa e i suoi valori.
Idea creativa e descrizione: con 'Bellacoopia' gli studenti realizzano progetti imprenditoriali supportati da Legacoop Modena, dirigenti cooperativi e dal sito bellacoopiamodena.it. Nell’evento conclusivo si inserisce un ulteriore educational contest, il BC Factor, dove gli studenti devono dimostrare di saper comunicare la propria idea e possono vincere il premio per la migliore presentazione.
In questo modo la spettacolarizzazione dell’evento viene
realizzata dagli stessi ragazzi e il format si carica di tutta l’energia delle giovani generazioni. 10’ di tempo: chiarezza espositiva, estro, ironia e creatività sono le componenti per vincere. Una giuria severissima quanto ‘folle’ giudica la qualità della presentazione.
Produzione Audio/Video/Luci: sigla emozionale per spiegare le finalità, due filmati per illustrare i sette progetti imprenditoriali finalisti. Colonne sonore costruite ad hoc.
Allestimenti/Scenografie: scenografia sviluppata su 360° attorno alla platea per avvolgere il pubblico in un’atmosfera di festa e sana competizione creativa.
Media Mix: poster e pieghevoli informativi sono stati inviati agli istituti modenesi all’inizio dell’anno scolastico e a ridosso della finale; durante i mesi di progettazione il sito www.bellacoopiamodena.it ha accompagnato il lavoro dei ragazzi. I profili Facebook di Legacoop Modena e Mediagroup98 hanno amplificato la portata delle news inserite sul sito, mentre i media tradizionali hanno assicurato la copertura stampa e tv dell’evento conclusivo.
Risultati: il percorso progettuale permette agli studenti di mettere in pratica conoscenze scolastiche e sviluppare competenze imprenditoriali e manageriali utili per confrontarsi con il lavoro e le realtà del territori.
Budget: fino a 50.000 euro.

Credits: Mediagroup98 (producer, scenografie), Valerio Bonaretti (direttore tecnico), Costanza Cavazza (segreteria organizzativa), Francesca Abbati Marescotti (pr e media relations), Cecilia Guiaro (logistica), Maria Cristina Manfredini (ideazione), Valerio Bonaretti (regia, testi), Annalisa Antonini, Chiara Borghi (scenografie), Accademia di Belle Lettere Modena (costruzione strutture), Videorent Modena (audio, luci), Carlotta Cabrini, Paolo Sesti (video).
La presente scheda, insieme a tutte le schede degli eventi candidati al Bea Italia 2013, è consultabile sull'Annual degli Eventi.