Premi

Bea Italia 2013 - Il Migliore Evento Sportivo è la 'Energizer Night Run for Unicef' di Louder

La corsa notturna, alla sua seconda edizione, ha coinvolto 6.000 corridori che, muniti di 'torcia da fronte' Energizer, hanno corso nel Parco Sempione di Milano. Un evento suggestivo oltre che benefico: 60.000 gli euro devoluti all'Unicef.
Se al fascino e alla suggestione di una corsa notturna nel Parco Sempione di Milano si aggiunge la causa benefica, si ottiene un mix di successo. Lo stesso che ha riscosso la 'Energizer Night Run for Unicef', che al Bea Italia sale sul gradino più alto del podio nella tipologia 'Evento Sportivo'.

ene6.jpg

L'agenzia è Louder Italia, che ha ritirato il Premio e che, quindi, si fregia dell'Elefantino d'Oro per la suddetta tipologia. Un Elefantino meritato, visto che il progetto non solo ha coinvolto 6.000 corridori alla seconda edizione (rispetto ai 3.000 della prima nel 2012), tutti muniti della 'torcia da fronte' Energizer, ma ha anche raccolto ben 60.000 euro a favore dell'Unicef.




-----------------------------------------

Di seguito, la scheda descrittiva dell'evento.

Agenzia: Louder Italia.

Cliente: Energizer.

Data: 15 giugno 2013.

Target: trasversale.

Location: Milano - Parco Sempione.

ene2.JPG

Obiettivi: creare una manifestazione targata Energizer a scopo benefico, coinvolgendo le persone che vogliono fare sport in un contesto naturale, sano e positivo.

Idea creativa e descrizione: l’idea creativa è consistita nel realizzare una corsa notturna per il prodotto ‘torcia da fronte’ Energizer, sposando il progetto di Unicef ‘Vogliamo Zero’ contro la mortalità infantile. Nei mesi precedenti all’evento è stato creato un minuzioso piano di comunicazione che ha fatto in modo che tutti i 6.000 pettorali disponibili per la corsa fossero assegnati entro la data della manifestazione. 

ene4.JPG

Il 15 giugno 2013 si è svolta la Energizer Night Run for Unicef, presso il Parco Sempione di Milano. Mizuno, Rio Mare, Powerade, Runner’s World tra i partner dell’evento. Il patrocinio del Comune ha arricchito e reso possibile tutto ciò.

Produzione Audio/Video/Luci: sono state prodotte le sacche gara e tutti i materiali di visibilità per l’evento, dagli archi gonfiabili ai materiali di visibilità. La partnership con Radio 101 ha permesso la trasmissione di musica sul palco.

ene 1.jpg

Allestimenti/Scenografie: un team dedicato ha ‘costruito’ il villaggio montando le strutture necessarie alla riuscita dell’evento.

Media Mix: il piano di comunicazione ha previsto una fase online e una offline. Sul web sono stati creati un sito internet e la pagina Facebook (più di 5.000 like). Sul territorio, l’evento è stato comunicato nelle metro, attraverso i tabellari comunali, nei negozi sportivi milanesi, nelle associazione podistiche e nei canali tradizionali dei partner.

Risultati: 6.000 iscritti alla seconda edizione, rispetto ai 3.000 della prima nel 2012. 14 sponsor coinvolti, più di 30 pubblicazioni sui media online e sui giornali; circa 60.000 euro devoluti all’Unicef.

ene3.JPG

Budget: da 100.000 a 200.000 euro.

Credits: Gaetano Savio (producer), Louder Italia (ideazione).

La presente scheda, insieme a tutte le schede degli eventi candidati al Bea Italia 2013, è consultabile sull'Annual degli Eventi.