Premi
Bea Italia 2013 - Premio a Opinion Leader per 'L'agricoltore: il più grande lavoro sulla terra'
L'agenzia vince il primo premio nella tipologia 'Evento per Azienda Non Profit / Sociale' per il progetto multimediale ideato e sviluppato per la divisione Agro di Basf Italia.
Basf voleva sensibilizzare il pubblico italiano nei confronti del ruolo svolto dagli
agricoltori all’interno del panorama economico e produttivo. Opinion Leader ha così dato vita a un ambizioso piano di comunicazione, con campagna stampa mirata e 'Agricoltour', il
tour che in tre mesi ha percorso 15.000 Km toccando 60
città italiane e intervistando 250 operatori.


L'orgoglio agricolo
è stato poi raccontato dal presentatore Tv Franco Bobbiese
sul sito dedicato, piattaforma con contenuti di informazione e intrattenimento, interviste
ad agricoltori e specialisti del settore.
Un progetto efficace perché, innanzitutto, ha lasciato la parola ai veri protagonisti, ovvero gli agricoltori, chiamati a portare la testimonianza del proprio contributo al benessere della società.

“Il premio BEA, insieme ai feedback entusiasti degli agricoltori, gli
oltre 100 redazionali, 4 servizi televisivi e più di 2.000 visite sulle
pagine del sito, riconfermano la capacità dell’agenzia di sapersi
adattare e di saper creare eventi di qualità, anche nell’ottica
istituzionale di una grossa azienda worldwide come Basf”- ha
affermato Alberto Vergani, ceo dell’agenzia.

.jpg)



.jpg)
--------------------------------
Di seguito, la scheda descrittiva dell'evento.
Agenzia: opinion Leader.
Cliente: Basf The Chemical Company.
Data: aprile/maggio/giugno 2013.
Location: Italia.
Target: primario: mondo agricolo; secondario: tutti.
Obiettivi: accendere i riflettori sul fondamentale ruolo degli agricoltori nella società, figura che da sempre cura la terra, la tutela, la coltiva e ne raccoglie i suoi frutti.
Idea creativa e descrizione: per raccontare e far capire il ruolo dell’agricoltore nel contesto sociale è stata fatta la cosa più semplice, ossia lasciare a lui la parola. In coerenza con il claim della campagna stampa istituzionale che recita ‘L’agricoltore: il più grande lavoro sulla Terra’, sono stati percorsi più di 15.000 km con un camper, girando il Paese per chiedere, direttamente agli agricoltori: 'Quali sono le vostre sfide?' 'Cosa vi rende orgogliosi?'.
Attraverso questo tour sono state raggiunte più di 60 aziende agricole e intervistato oltre 250 agricoltori, tecnici, associazioni di categoria e consorzi agrari.
Le loro storie, i visi, le esperienze e tutte le testimonianze sono state poi raccolte in un portale di informazione dedicato a questo mondo affascinante: un sito internet ricco di notizie in continuo aggiornamento, www.ilpiugrandelavorosullaterra.it.
Produzione Audio/Video/Luci: gestione e coordinamento di una troupe video composta da due camere + fonico per tutto il periodo del tour. Regia e postproduzione di tutte le interviste, le sigle e i contenuti del portale.
Allestimenti/Scenografie: personalizzazione di un camper. Produzione di un’area interviste
con tenda 4x4, backdroop, banner, desk, bandiere, rollup delle campagne, display da banco, leaflet, cartoline e poster. Gift (giacche a vento, t-shirt dell’evento e pins).
Media Mix: tour itinerante con un camper personalizzato. Un sito internet dedicato. Investimento media su stampa specializzata. Attivazione dell’ufficio stampa interno a supporto. Materiali di comunicazione a supporto del tour (leaflet, cartoline, banner,
shop, gift). Materiale Pdv (display da banco, poster, leaflet, cartoline, inviti). Invio di Dem al target primario. Coinvolgimento delle associazioni di categoria.
Risultati: l’entusiasmo negli agricoltori durante le interviste. 100 redazionali usciti su stampa specializzata, web di settore e 4 servizi tv su programmi dedicati all’agricoltura. Coinvolgimento delle associazioni di categoria. Più di 20.000 pagine del sito visitate.
Budget: da 200.000 a 300.000 euro.
Credits: Luciano Milanese (coordinamento generale), Pia Manzi (account), Salvatore De Martino (direttore creativo), Simona Melli (copy), Ronny Pila (art director), Alessandro Scali (regia e post produzione video), Matteo Sormani (web designer), Francesca Andreoni e Isabella Panzini (ufficio stampa).
La presente scheda, insieme a tutte le schede degli eventi candidati al Bea Italia 2013, è consultabile sull'Annual degli Eventi.