Premi

Bea Italia 2013 - Tre premi al progetto 'Condividi una Coca-Cola' di Adverteam

Una vera e propria ‘Coca-Cola Mania’, sia in field che online. La personalizzazione dell'iconica lattina ha fatto il giro d'Italia raccogliendo migliaia di consensi e un entusiasmo tradottosi in code chilometriche al di fuori dei posti dove sono state installate le 'magic machine'. Tre i primi premi per l'evento.
Anche il marchio del beverage per eccellenza si è 'convertito' a un'ottica di condivisione

Nell'estate 2013, 216 giornate di attività hanno portato in tutta Italia e nei punti di maggiore frequenza e visibilità le 'magic machine', che in soli 20 secondi erano in grado di personalizzare una lattina di Coca-Cola

co11.jpg

Il successo è stato clamoroso: code chilometriche per vedere il proprio nome o quello di un proprio caro sull'iconico packgaing. Cinquecentomila le lattine prodotte e migliaia le foto postate sui social.

L'evento 'Condividi una Coca-Cola' vince:
- Primo Premio di tipologia 'Roadshow / Evento Itinerante'
- Primo Premio di eccellenza 'Best Consumer Engagement' (coinvolgimento del target)
- Primo Premio di eccellenza 'Best Insight' (idea creativa)



-----------------------------------------

Di seguito, la scheda descrittiva dell'evento.

Agenzia: Adverteam.

Cliente: Coca-Cola Italia.

Data: giugno-agosto 2013.

Target: mondo dei teenager.

Location: Italia.

co3.jpg

Obiettivi: trasferire l’esperienza del progetto ‘Condividi una Coca-Cola’ al maggior numero di persone possibili in tutta Italia, con particolare attenzione al target dei più giovani e con la massima spettacolarizzazione. Generare una vera e propria ‘Coca-Cola Mania’ sia in field che on line.

Idea creativa e descrizione: è stato ideato un sistema di personalizzazione on-the-go, che consentiva di creare al momento una lattina personalizzata, unica e irripetibile, da collezionare e condividere con chi si ama. Una magic machine con la quale interagire via touch screen, in grado di inviare la lattina in meno di 20 secondi. È stata realizzata una puntuale attività di target hunting, alla ricerca dei luoghi di aggregazione dei teen in un periodo dell’anno in cui la scuole erano terminate. 

co1.jpg

L’attività di personalizzazione si è tradotta in una nuova forma di out-of-home interattivo,che ha sfruttato location ad altissima concentrazione e visibilità, come, ad esempio, le vetrine dei trendy store nei centri città. L’intento è stato quello di creare un fenomeno di follia collettiva che solo una rock band avrebbe potuto generare, con code chilometriche dalle prime ore del mattino fino a notte fonda e ripetuti interventi della forza pubblica per regolare flussi e svenimenti a catena.

Allestimenti/Scenografie: cinque diverse tipologie di magic machine, adeguate ai diversi contesti: dalla big can nelle vetrine degli adidas store al furgoncino vintage Volkswagen 
T2, dai flight case del tour di Radio 105 sulle spiagge al cube nei parchi divertimenti. Fino
co2.jpg
 all’allestimento ad hoc della maxi vetrina del Mondadori Multicenter di C.so Vittorio Emanuele a Milano. Allestimenti diversi, ma un unico obiettivo: mantenere il mistero della magic machine, in perfetto Coca-Cola style.

Media Mix: stampa, radio, ufficio stampa, web digital, pr, eventi outdoor, sponsorship centri commericiali, guerrilla marketing.

Risultati: 500.000 lattine personalizzate in tutta Italia, 37 location, 216 giornate di attività, milioni di contatti visivi, 288 km di coda generati davanti alle magic machine, una fila come da Milano a Venezia, un’incalcolabile numero di foto di lattine postate spontaneamente dagli utenti sui social media.

co4.jpg

Budget: da 500.000 a 1.000.000 euro.

Credits: Sara Bianchi (responsabile progetto), Daria Battistotti (producer, direttore tecnico, logistica), Alberto Damiani (ideazione), Samir Katana (scenografie), Daniela Ceruti (segreteria organizzativa), Benfenati Allestimenti (costruzione strutture, scenografie).


La presente scheda, insieme a tutte le schede degli eventi candidati al Bea Italia 2013, è consultabile sull'Annual degli Eventi.